Costrizione di vasi cerebrali

Prevenzione

Le prestazioni mentali e fisiche, il potenziale intellettuale, lo sfondo psico-emotivo stabile di ogni persona dipendono dallo stato delle navi coinvolte nella dieta e dall'apporto di sangue al cervello. Normalmente, tutte le navi hanno l'elasticità, l'uniformità di tutti i tessuti delle loro pareti e un lume di un certo diametro, tutto ciò garantisce un flusso sanguigno senza ostacoli e la fornitura di tutte le parti del cervello con i necessari microelementi e ossigeno per il funzionamento.

Clinica della malattia

Sotto l'influenza di fattori sfavorevoli, si sviluppa il restringimento dei vasi cerebrali, una condizione patologica che porta alla comparsa di sintomi caratteristici e, in casi gravi, a compromissione acuta della circolazione sanguigna.

I vasi sanguigni sono composti da tre strati:

  • Lo strato interno è il più sottile, è basato su cellule epiteliali, fornendo scorrevolezza e scorrimento libero del sangue lungo il canale.
  • Lo strato intermedio è rappresentato da cellule elastiche e fibre muscolari che resistono al flusso sanguigno.
  • Il compito dello strato esterno del tessuto connettivo è quello di separare la nave dai tessuti circostanti.

Il restringimento dei vasi sanguigni si verifica a causa dell'accumulo di placche di colesterolo sullo strato interno, con il passare del tempo crescono, coprono ampie aree e portano a una ridotta circolazione del sangue. Nel luogo di formazione della placca di colesterolo, l'elasticità della nave viene disturbata, diventa meno mobile.

L'elasticità dello strato interno del vaso diminuisce, il che predispone alla comparsa di fessure, con il tempo gli elementi del sangue si accumulano in questi difetti, in forme di coagulo o in un trombo scientifico. Grossi coaguli di sangue sotto l'influenza del flusso sanguigno possono rompersi e intasare completamente il lume della nave.

Costrizione dei vasi cerebrali nei bambini

La costrizione del lume dei vasi sanguigni che riforniscono il cervello nei bambini è molto meno comune.

Predispongono allo sviluppo di questa patologia lesioni alla nascita, vasculite trasferita, ipoplasia congenita del sistema circolatorio, malattie renali e sistema cardiovascolare.

È possibile sospettare la malattia di un bambino a causa di frequenti mal di testa, vertigini, nausea. Tali sintomi richiedono un esame completo, dal momento che il restringimento dei vasi cerebrali in un bambino così come in un adulto può portare a una drammatica interruzione dell'afflusso di sangue - ictus, emorragie.

Sai perché ci sono vertigini nell'osteocondrosi cervicale? La risposta a questa domanda e molte altre informazioni utili su questa malattia possono essere trovate nell'articolo.

Se sono stati presi con una diagnosi di "lombodinia vertebrale" nell'esercito, è scritto qui. Malattie cliniche e metodi diagnostici.

motivi

Pazienti con una diagnosi - il restringimento di navi cerebrali ogni anno sempre più è rilevato.

Le principali ragioni per l'emergenza di questa malattia sono solitamente attribuite a:

  • L'aterosclerosi è l'accumulo di placche di colesterolo sulle pareti dei vasi a causa di un eccessivo accumulo di colesterolo nel sangue.

Lo sviluppo di questa patologia porta al consumo costante di cibi grassi, i componenti della nicotina, l'abuso di alcool, la mancanza di fibre vegetali e di frutti di mare nella dieta quotidiana.

L'aterosclerosi colpisce i vasi più grandi - la carotide e la vertebrale, che partecipano principalmente all'afflusso di sangue alle parti più importanti del cervello.

  • L'ipertensione arteriosa cronica porta alla deformazione dei vasi e al restringimento del loro lume.
  • In molti casi, i pazienti hanno un effetto combinato di queste due cause, che aggrava ulteriormente lo stato generale di salute e il decorso della malattia.

    I seguenti fattori portano anche alla rapida progressione del normale funzionamento anomalo delle navi:

    • Cattive condizioni ambientali e mancanza di aria fresca.
    • Il diabete mellito.
    • Situazioni stressanti
    • Costante sovraccarico mentale.
    • L'obesità.

    Sintomi e segni di vasocostrizione

    La costrizione di vasi cerebrali può verificarsi in due scenari.

    La prima forma della malattia è acuta, cioè l'ictus cerebrale, che, senza tempestive cure mediche, può portare alla morte del paziente.

    La malattia cronica che si sviluppa per diversi anni porta alla comparsa della forma acuta.

    I sintomi di una forma cronica si sviluppano gradualmente, una persona si abitua al proprio aspetto e decorso, si adatta alla malattia e non presta sufficiente attenzione al trattamento.

    Primo stadio

    Diminuzione iniziale dell'elasticità vascolare, comparsa di cellule di colesterolo e minima compromissione del flusso sanguigno.

    Questo stadio è caratterizzato da sintomi come:

    • Mal di testa periodici
    • Irritabilità, frequenti sbalzi d'umore.
    • Una leggera diminuzione della concentrazione e delle prestazioni.
    • Fatica.

    Secondo stadio

    Tutti i segni di malattia stanno crescendo. C'è un acufene costante che interferisce con il sonno sufficiente.

    Compromissione della memoria caratteristica, una forte diminuzione della concentrazione, emicranie prolungate, la comparsa di sincope a breve termine è possibile. I disturbi del movimento si uniscono - l'andatura diventa mescolanza, il falso desiderio di urinare.

    La funzione visiva peggiora, i disturbi di sensibilità negli arti vengono registrati.

    Terzo stadio

    È caratterizzato dall'apparizione di disturbi distinti nella coordinazione dei movimenti. Una persona deve pensare a ciascuna delle sue azioni per non perdere l'equilibrio ed eseguire movimenti nel volume richiesto.

    Segni di demenza compaiono, e i cambiamenti sulla parte degli organi pelvici continuano a crescere - probabilmente atti incontrollabili di defecazione e minzione.

    Alla terza fase della malattia, una persona perde completamente la sua capacità di lavorare, non controlla le sue azioni e ha bisogno di aiuto costante da parte dei parenti. Spesso una violazione della circolazione sanguigna porta alla completa immobilità.

    diagnostica

    La diagnosi della malattia comprende diverse forme di esame complementari.

    • La diagnosi del neurologo inizia con l'esame del paziente. Il medico presta attenzione alla presenza di sintomi neurologici, controlla i riflessi, valuta il grado di attività mentale.

    Nelle fasi finali, è necessario organizzare una conversazione con i parenti del paziente, per identificare il comportamento del paziente a casa.

  • Gli esami strumentali comprendono ECG, tomografia computerizzata. Una fase importante è l'ecografia Doppler, durante la quale vengono determinate la velocità del flusso sanguigno e il diametro dei vasi.

    L'angiografia calcolata consente di ottenere l'immagine più precisa dello stato delle navi, la presenza di coaguli di sangue, aneurismi, placche aterosclerotiche.

  • Che aspetto hanno i vasi cerebrali durante l'esecuzione della risonanza magnetica?

    Sulla base dei dati dell'indagine e in presenza di altre patologie, il neurologo può prescrivere altre procedure diagnostiche.

    Metodi di trattamento

    Il trattamento della vasocostrizione cerebrale dipende dalla forma della malattia. In caso di disturbi circolatori acuti, l'aiuto dovrebbe essere fornito immediatamente con preparazioni mediche volte ad eliminare eventuali cambiamenti che si sono verificati.

    Il più pericoloso è un restringimento acuto dei vasi cerebrali, che porta a conseguenze irreversibili.

    Quando una malattia viene rilevata nella fase cronica, la terapia e la selezione dei farmaci per il paziente dovrebbero idealmente essere eseguiti da diversi specialisti: cardiologi, angioneurologi, terapisti.

    Il trattamento di una malattia dipende dalle condizioni del paziente e dai risultati della diagnosi e consiste principalmente in diverse fasi.

    Trattamento farmacologico

    Trattamento conservativo - assunzione di prodotti farmaceutici di diversi gruppi. Alcuni dei farmaci sono prescritti per tutta la vita.

    Farmaci per il trattamento della vasocostrizione

    A seconda delle condizioni delle navi, il medico prescrive farmaci nei seguenti gruppi:

    • Le statine. Questi includono Mevakos, Mefakor.
    • Fibrati - Atromidin, Klobifrat, Zokor.
    • Lecitina.
    • Yodoterapii.
    • Vitamine e complessi minerali.
    • Per aumentare il lume delle navi, la papaverina e l'aminofillina.

    Intervento chirurgico

    Lo scopo dell'operazione è quello di ripristinare il normale flusso sanguigno, condurre un intervento chirurgico di bypass o endoarterectomia. Durante lo smistamento, uno stent speciale viene inserito nel vaso, fornendo una normale cornice alle pareti del vaso modificato.

    Endarterectomia: rimozione delle placche aterosclerotiche in anestesia locale. La decisione sull'intervento chirurgico è presa in assenza dell'effetto dei farmaci e del probabile sviluppo di un disturbo acuto a causa del blocco delle arterie da parte di un trombo o di una placca aterosclerotica di grandi dimensioni.

    Trattamenti adiuvanti

    Dieta: la scelta di una dieta adeguata è un passo importante per prevenire ulteriormente l'accumulo e lo sviluppo delle placche aterosclerotiche.

    Per ridurre al minimo la necessità di utilizzare grassi animali, caffeina, sale, carni affumicate. I prodotti più utili per le pareti delle navi sono frutti di mare, verdure, frutta e verdura.

    Aderenza ai principi di uno stile di vita sano - il rifiuto della nicotina, le passeggiate quotidiane all'aria aperta. Attività fisica raccomandata, nuoto, sci, ciclismo, passeggiate regolari in aree ecologicamente pulite.

    Viene mostrata l'esecuzione di esercizi ginnici speciali volti a migliorare la circolazione del sangue nel cervello. Questa è una diversa inclinazione della testa, stare sulle scapole, i gomiti, girare il corpo, utile per lo yoga.

    Prima di decidere di fare esercizi ginnici, è necessario attendere i risultati della diagnostica: la presenza di aneurismi e coaguli di sangue sono controindicazioni all'esecuzione di alcuni esercizi.

    Cos'è la mioclonia corticale, imparerai, guardando questa sezione. Le sue cause e metodi di trattamento.

    I prezzi medi per la scansione duplex di vasi cerebrali possono essere trovati qui.

    Quali sono le cause del tremore delle membra e di come affrontarlo, nonché i moderni metodi di trattamento negli adulti e nei bambini http://gidmed.com/bolezni-nevrologii/nevralgija/tremor-konechnostej.html.

    Rimedi popolari

    La pulizia popolare dei vasi sanguigni fornisce anche un'assistenza preziosa per migliorare la salute generale. È solo necessario ricordare che il loro uso dovrebbe essere praticato insieme all'assunzione di farmaci prescritti.

    L'aglio è considerato il metodo popolare più efficace ed economico per rimuovere le placche dalle pareti dei vasi sanguigni. Duecento grammi di spicchi d'aglio sbucciati vengono macinati, versati con duecento millilitri di alcol e infusi per quattordici giorni in un luogo buio. Il ricevimento del farmaco preparato inizia con una goccia, diluita in circa un quarto di tazza di latte.

    Il farmaco viene bevuto trenta minuti prima di colazione, prima che il pranzo e la cena diminuiscano ogni volta di uno. Il giorno seguente, il ricevimento inizia con quattro gocce, poi da 7, e così fa fino a quando non raggiunge 25 gocce, quindi l'uso della tintura di aglio continua a diminuire.

    Conseguenze e prognosi

    La prognosi della malattia è favorevole quando viene rilevata in una fase iniziale e con un trattamento appropriato. Il pieno recupero e il mantenimento di una vita familiare dipendono non solo dai farmaci, ma anche dai cambiamenti dello stile di vita.

    Il paziente deve monitorare costantemente la propria dieta, condurre una vita fisicamente attiva, usare regolari esercizi ginnici, eliminare gli effetti dello stress.

    Tutto ciò eviterà la disabilità e contribuirà a condurre una vita normale e illimitata. Senza una terapia appropriata, la prognosi è estremamente sfavorevole: disabilità, demenza senile, completa immobilità, ictus - tutto questo non è un elenco completo delle complicanze dei vasi cerebrali.

    Prevenzione delle malattie

    Il restringimento del cervello può svilupparsi fino a un'età matura in quasi tutte le persone, la malattia può essere evitata se si seguono i seguenti consigli per tutta la vita:

    • Cibo sano - cibi grassi, carni affumicate, dolci, bevande gassate, sale in eccesso dovrebbe essere una rara eccezione alla regola. La preferenza dovrebbe essere data a frutti di mare, piatti bolliti e stufati, composte, bevande alla frutta, decotti di rosa canina selvatica.
    • Attività fisica costante - l'ipodynamia predispone alla deposizione rapida di placche.
    • Il fumo e l'alcol sono i migliori alleati nel ridurre l'elasticità dei vasi sanguigni, la loro esclusione prolunga significativamente la vita e migliora il benessere.
    • È necessario imparare come rispondere a situazioni stressanti, evitando il loro impatto negativo sullo stato psico-emotivo.

    Il restringimento dei vasi cerebrali, rilevato nelle fasi iniziali, non è una malattia grave. La terapia tempestiva e continua, seguendo le raccomandazioni del medico, eviterà complicazioni. Al paziente è richiesta solo la costante conformità all'intero schema terapeutico.

    Pulizia preventiva dei vasi cerebrali a casa:

    Malattie vascolari del cervello nei bambini

    Malattie vascolari del cervello nei bambini.

    Disturbi acuti della circolazione cerebrale:

    Disturbi transitori della circolazione cerebrale

    Strokes - hemorrhagic e ischemic.

    Encefalopatia ipertensiva acuta

    2. Disturbi cronici della circolazione cerebrale:

    2.1. Manifestazioni iniziali di insufficienza cerebrovascolare

    2.2. Encefalopatia discirculatory.

    L'ictus cerebrale nei bambini è molto raro, solo nel 5-7% dei casi tra tutte le malattie vascolari. Le cause del loro verificarsi sono molto diverse. Anche nel neonato può essere una violazione della circolazione cerebrale - emorragia, disturbi ischemici a seguito di lesioni cerebrali traumatiche generico e, così come un generico lesioni spinali, in particolare la sua colonna vertebrale cervicale, che porta a danneggiare e arterie vertebrali.

    La circolazione del sangue nel cervello peggiora a causa delle condizioni ipossiche che sono comuni nei neonati, meno spesso a causa del blocco (trombosi) dei seni e dei seni. Le emorragie intraventricolari sono molto caratteristiche dei bambini prematuri. Nei primi tre anni di vita di un bambino, l'ictus ischemico è possibile con una malattia ereditaria - acidosi lattica. È basato su disturbi metabolici e sull'accumulo di acidi piruvico e lattico nel sangue. Se il trattamento non viene eseguito, potrebbe esserci una ricorrenza di ictus.

    In Giappone, viene descritta la malattia "my-my", che in traduzione significa "fumo di sigaretta", che colpisce i vasi del sistema interno dell'arteria carotide. Si assottigliano, l'arteria carotide interna si restringe bruscamente. Questa malattia vascolare, caratteristica dell'infanzia, si manifesta con ripetuti ictus ischemici, le cui caratteristiche sono disturbi del linguaggio grossolani.

    Nei bambini più grandi, le cause di alterazione della circolazione cerebrale sono rotture di aneurismi, malformazioni artero-venose, malattie del sangue, malattie cardiache, vasculite ed effetti a lungo termine delle lesioni alla nascita. I sintomi della malattia, cioè le manifestazioni cliniche degli ictus, sono molto diversi. I disordini del movimento possono manifestarsi sotto forma di una improvvisa debolezza al braccio e alla gamba, o agli arti individuali, disturbi del coordinamento del movimento, una varietà di disturbi sensoriali, perdita di memoria, abilità, abilità del linguaggio, disturbi visivi e comportamentali. La natura della manifestazione della malattia, la perdita della funzione di alcune parti del cervello dipendono dal danno a una specifica nave che fornisce a queste parti del cervello sangue. La maggior parte delle fibre nervose dall'emisfero sinistro va al contrario, cioè a destra e dall'emisfero destro a sinistra. Nel caso di una catastrofe vascolare nell'emisfero sinistro, una diminuzione della forza muscolare o la sua completa assenza - paresi o paralisi - si verifica nel braccio e nella gamba destra. In questi arti, così come nell'intera metà destra del corpo e del viso, la sensibilità è disturbata. Potrebbe anche esserci una "ricaduta" del campo visivo sulla destra, cioè il paziente non vede gli oggetti sulla destra. Nel caso della sconfitta dell'emisfero dominante (nei destrimani - a sinistra), vengono rilevati disturbi del linguaggio, della lettura, della scrittura e del conteggio.

    Fortunatamente, in termini di incidenza dei casi di un accendino, l'ictus ischemico prevale su un più grave, emorragico. Questo rapporto è 4: 1-5: 1. Tuttavia, ci sono tratti misti. Analizzando i segni dell'ictus, è possibile identificare caratteristiche caratteristiche delle manifestazioni di ictus emorragico e ischemico. Questo è molto importante sia per il paziente che per il medico, poiché la loro esatta diagnosi consente di prescrivere il trattamento più corretto ed efficace e di fare una prognosi corretta.

    Con questo tipo di ictus, l'emorragia si verifica sotto le membrane nella sostanza del cervello, nella cavità dei ventricoli del cervello. Questo tipo di ictus si verifica prevalentemente durante il giorno, durante l'attività vigorosa, improvvisamente, è spesso accompagnato da pressione alta. I segni focali della malattia stanno rapidamente aumentando, indicando la progressione della malattia. L'ictus emorragico si manifesta con eccitazione, ansia del paziente, forte mal di testa, vomito, vari tipi di compromissione della coscienza, persino coma. Il coma è il grado più profondo di coscienza alterata. Con il coma, non c'è risposta agli stimoli esterni, il tono muscolare è nettamente ridotto, la respirazione e l'attività cardiovascolare sono disturbate. Nei casi più gravi, c'è un aumento della temperatura corporea a 38-39 gradi e oltre, è difficile ridurre i farmaci antipiretici.

    Le emorragie nell'ictus emorragico si verificano a causa della rottura di un punto debole nella parete del vaso. La formazione di un difetto della parete vascolare è possibile con lesioni aterosclerotiche, alterazioni infiammatorie e varie anomalie congenite dello sviluppo di vasi cerebrali. In alcuni casi, la causa della rottura della nave rimane non identificata. L'emorragia subaracnoidea con una causa non identificata è chiamata "spontanea".

    L'emorragia subaracnoidea è l'effusione di sangue sotto la membrana aracnoidea del cervello. L'aracnoide in latino suona "arachnoida", e "sotto" significa sotto. Il sangue si accumula e si diffonde tra l'aracnoide e le guaine morbide del cervello, mescolando con il liquido cerebrospinale.

    Le emorragie subaraciali tra ictus emorragici nei bambini e negli adolescenti sono più comuni e sono solitamente causate da rotture di vasi anormalmente sviluppati (aneurismi arteriosi e malformazioni artero-venose). Cosa rappresentano?

    L'aneurisma dell'arteria è una parte patologicamente espansa della nave con un muro diluito e debole. Nella maggior parte dei casi, l'aneurisma è di origine congenita. I bambini sono già nati con una parete arteriosa formata in modo improprio. Se il difetto è significativo, la rottura dell'aneurisma può verificarsi molto presto, durante l'infanzia. Tuttavia, gli aneurismi congeniti sono più comuni negli adulti. Questo è facilitato dall'aumento della pressione sanguigna, lesioni. Raramente, gli aneurismi si formano nelle lesioni infiammatorie, traumatiche e aterosclerotiche dei vasi cerebrali. Molto spesso, gli aneurismi colpiscono le grandi arterie cerebrali, le arterie carotidi interne e la loro rottura causa una grave catastrofe nel cervello.

    Le malformazioni artero-venose sono un groviglio di vasi arteriosi e venosi misti con l'inclusione della pia madre e talvolta del tessuto cerebrale. Nei bambini, spesso portano a emorragie. L'emorragia subaracnoidea si verifica all'improvviso. Il sangue versato nello spazio subaracnoideo porta ad un significativo aumento della pressione intracranica, l'irritazione delle membrane cerebrali, che sono ricche di recettori del dolore. Si manifesta un forte mal di testa accompagnato da nausea e vomito. Potrebbe esserci una perdita di coscienza. C'è una maggiore sensibilità a tutti gli stimoli esterni: luce, suoni, tocchi. Il paziente giace con gli occhi chiusi, una smorfia di dolore sul viso. Movimento acutamente doloroso dei bulbi oculari. Quando esaminato da un neurologo ha rivelato segni di irritazione delle membrane del sangue del cervello, sintomi meningei positivi.

    Sfortunatamente, molte anomalie vascolari non si manifestano prima della rottura, cioè sono asintomatiche. Solo aneurismi dell'arteria carotide interna può "pretesa" di te stesso mal di testa nella fronte, gli occhi, accompagnati dalla "perdita" del campo di vista, esoftalmo unilaterale (protrusione della parte anteriore del bulbo oculare), l'emergere di visione doppia, abbassando secolo sul lato della nave del paziente con l'aneurisma. MAV può apparire a rompere i suoi attacchi locali (parziali) pur mantenendo la coscienza in pazienti con convulsioni - involontaria, contrazioni ripetitive nel braccio o una gamba, mentre in attacco possono essere coinvolti, e dei muscoli facciali. Le convulsioni si sviluppano sul lato opposto all'emisfero dove si trovano le malformazioni artero-venose.

    È possibile identificare aneurismi arteriosi e malformazioni arterovenose a causa di moderni studi diagnostici - angiografia cerebrale, risonanza magnetica con visualizzazione di vasi cerebrali. Il trattamento di aneurismi e malformazioni artero-venose è chirurgico.

    I principali meccanismi della comparsa dell'ictus ischemico, che portano a una diminuzione del volume di sangue che scorre al cervello, sono lo spasmo arterioso e l'occlusione (chiusura del lume) della nave.

    La chiusura del lume dei vasi cerebrali avviene con restringimento dei vasi organici (stenosi) a causa di placche aterosclerotiche o anomalie dei vasi congeniti o quando un tumore viene compresso dall'esterno. La seconda ragione per il restringimento del lume del vaso è la sua trombosi - la formazione di un coagulo di sangue, un coagulo di sangue nella nave. Un'embolia può anche causare l'occlusione del vaso. "Embalo" in greco significa "spingendo dentro". Emboli - questa è una natura molto diversa delle particelle che vengono introdotte nei vasi cerebrali con il sangue dal cuore durante l'endocardite settica. Emboli può essere particelle di coaguli di sangue dal cuore. Sono spesso formati con difetti cardiaci, disturbi del ritmo cardiaco, in particolare con fibrillazione atriale. Emboli possono essere particelle di grasso che entrano nel flusso sanguigno a una frattura di grandi ossa tubolari. In caso di malattia del cassone, può verificarsi un'embolia gassosa. Emboli aerei si trovano talvolta nei neonati durante il parto cesareo.

    L'ictus di questo tipo si verifica spesso al mattino, dopo il sonno o anche durante il sonno. Di solito si sviluppa gradualmente, una violazione della coscienza si verifica raramente. Se c'è una violazione della coscienza, quindi, di norma, è preceduta da paresi, paralisi e altri segni neurologici. La pressione del sangue è più spesso normale o bassa. Solo l'embolia nei vasi del cervello porta ad un improvviso sviluppo del quadro di un ictus, mentre spesso c'è una perdita di coscienza. Ma, di regola, la coscienza è rapidamente restaurata e la gravità dei segni focali neurologici di un ictus è significativamente ridotta.

    L'insorgenza di ictus ischemico nei bambini è possibile a seguito di manifestazioni degli effetti a lungo termine del trauma della nascita del rachide cervicale e delle arterie vertebrali. Nei bambini che hanno subito una lesione alla nascita del rachide cervicale, sublussazioni delle vertebre cervicali o instabilità dei segmenti delle vertebre cervicali con segni di osteocondrosi cervicale precoce sono spesso rilevati in età avanzata. La patologia spinale di un bambino potrebbe non manifestarsi per molto tempo. Su attento esame di un bambino simile, è possibile vedere un leggero torcicollo, tensione e asimmetria del collo e del gruppo muscolare occipitale, riduzione del tono muscolare nelle mani. Spesso, una madre ricorda che durante i primi mesi di vita di un bambino, un neurologo, una volta esaminato, parlava di "insufficienza piramidale nelle gambe e debolezza nelle braccia".

    A volte, prima dello sviluppo di un ictus, i bambini possono avvertire segni delle manifestazioni iniziali dei disturbi circolatori cerebrali: mal di testa, vertigini e aumento della fatica. Anche un minimo spostamento delle vertebre cervicali ferite durante il travaglio può portare a un'irritazione del plesso simpatico nervoso autonomo situato sulla parete dell'arteria vertebrale. L'arteria vertebrale risponde alla sua irritazione con uno spasmo acuto, questo porta ad una diminuzione del flusso sanguigno e alterata circolazione cerebrale nel pool di arterie. I provocatori dei disturbi circolatori cerebrali nei bambini sono esercizi fisici intensi, cadute, inclinazioni prolungate o brusche della testa, così come sovraccarico mentale a scuola. Questi e altri momenti provocatori portano ad una rottura della compensazione circolatoria esistente nel bambino.

    I vasi cerebrali sono abbastanza ben collegati e tra di loro si "aiutano" a vicenda. In caso di deficienza del flusso sanguigno in un vaso cerebrale, il sangue dell'altra imbarcazione inizia a fluire attraverso le vie di emergenza - il sistema di circolazione collaterale. A volte questo aiuto viene fatto in modo così rapido e intenso che l'area cerebrale che ha ricevuto il sangue da una nave aiutante inizia a soffrire. Quindi, in caso di inferiorità della circolazione del sangue nel pool di arterie vertebrali, una violazione acuta di afflusso di sangue può verificarsi nel sistema dell'arteria carotide. I medici chiamano questo fenomeno "sindrome da rapina".

    I medici diagnosticano l'ictus nei casi di tutti i disturbi acuti della circolazione cerebrale, se i segni neurologici focali della malattia persistono per più di 24 ore.

    Disturbi transitori della circolazione cerebrale

    Nel caso di uno sviluppo inverso di segni di un ictus che si verifica in un periodo di fino a 24 ore, questo tipo di violazione è chiamato una circolazione cerebrale transitoria, o attacchi transitori.

    Quando il transistor attacca, la parola, la vista, la debolezza del braccio o della gamba possono durare da 10-20 minuti a diverse ore. Spesso questi fenomeni nei bambini sono sottostimati. Né i bambini né i loro genitori semplicemente prestano attenzione a loro, spiegando che per caso, lavoro eccessivo. L'ansia tra i genitori, e talvolta anche tra i medici, si pone solo se tali episodi si ripresentano.

    I bambini sono caratterizzati da molteplici ricadute di attacchi ishimici transistor. Possono essere accompagnati da dolore agli occhi, un cambiamento di visione, un'improvvisa diminuzione dell'udito, rumore nelle orecchie, barcollamento quando si cammina, sonnolenza.

    È impossibile non attirare l'attenzione su un particolare tipo di crisi cerebrale vascolare nei bambini: improvvisamente insorge l'insufficienza vascolare del cervello nel tronco, l'ischemia della formazione reticolare (reticolare). La formazione reticolare ha un effetto attivante sulla corteccia cerebrale e determina lo stato del tono muscolare. In caso di insufficiente circolazione del sangue nella zona della formazione reticolare, vi è improvvisamente una sensazione di forte debolezza muscolare. Le mani si indeboliscono, le gambe si indeboliscono, il bambino "zoppica", cade, perde brevemente la coscienza. Tuttavia, la perdita di coscienza non si verifica sempre e la grave debolezza muscolare può persistere per diverse ore. Molto spesso con i sintomi accompagnatori ci sono rumore alla testa, orecchie, sensazione di nebbia, velo, punti tremolanti davanti agli occhi, vertigini, mal di testa. Molto spesso, movimenti improvvisi nella colonna vertebrale cervicale e nei giri della testa possono precedere le crisi vascolari.

    In neurologia, tali attacchi vascolari sono chiamati sindrome vertebrale sincopale di Unterharnscheidt. Nel 1956, questo autore ha descritto per primo la sindrome negli adulti. Tutti i pazienti descritti soffrivano di osteocondrosi cervicale, pertanto, si è concluso che i cambiamenti nella colonna cervicale colpivano la parete dell'arteria vertebrale e il plesso sintomatico nervoso, che si trova vicino alla nave. "Syncope" in greco significa "abbreviazione". Un'improvvisa diminuzione della circolazione sanguigna nell'arteria vertebrale (vertebrale) porta all'insorgenza della sindrome vertebrale sincopale.

    Sindrome sincopale-vertebrale può verificarsi in adulti e bambini.

    I cambiamenti atologici nella colonna cervicale, che portano allo sviluppo di insufficienza cerebrovascolare acuta nelle arterie vertebrali, nei bambini sono più spesso associati a lesioni alla nascita. Una radiografia rivela spesso difetti congeniti nello sviluppo delle ossa del rachide cervicale. Una cosa è chiara: quando i suddetti attacchi vascolari si verificano nei bambini, è necessario esaminare attentamente le condizioni del rachide cervicale.

    Nei casi in cui un bambino ha un'improvvisa perdita di coscienza, il neurologo deve sempre affrontare un compito molto difficile - determinare la natura del parossismo. Il medico deve capire: cos'è - una violazione transitoria della circolazione cerebrale, o parossismo epilettico, o solo uno stato di svenimento? La diagnosi tempestiva e la nomina del trattamento corretto dipendono non solo dal medico, ma anche dai genitori del bambino. Dovrebbero ricordare e capire che se un bambino ha almeno una volta avuto una perdita di coscienza, è necessario consultare un medico il più presto possibile.

    Manifestazioni iniziali dell'insufficienza circolatoria cerebrale

    Questa è la forma più lieve di incidente cerebrovascolare. In pratica, molti medici invece del termine "manifestazioni iniziali dell'insufficienza circolatoria del cervello" (NPNKM) usano il concetto di "insufficienza cerebrale vascolare cronica".

    Durante le manifestazioni iniziali di insufficienza circolatoria del cervello, si nota una combinazione di alcuni disturbi: mal di testa, vertigini, rumore alla testa, diminuzione delle prestazioni. Nei bambini con questo, la capacità di concentrazione è spesso compromessa, l'affaticamento aumenta, la perseveranza soffre, la prestazione scolastica diminuisce. A volte i bambini diventano aggressivi o, al contrario, pigri, passivi.

    Fortunatamente, le manifestazioni iniziali dell'insufficienza circolatoria del cervello sono funzionali, reversibili. I sintomi di cui sopra nei bambini, ovviamente, non sono solo con NPNM. Possono essere una manifestazione di altri processi dolorosi del sistema nervoso. Pertanto, la diagnosi di "manifestazioni iniziali di insufficienza circolatoria del cervello" è possibile solo dopo un esame approfondito utilizzando metodi come Doppler, rheoencephalography, raggi X, ultrasuoni o tomografia computerizzata del rachide cervicale. Il trattamento di tali pazienti richiede il coinvolgimento di medici di altre specialità - psicologi, psicoterapeuti.

    Nei bambini, il cedimento della colonna cervicale porta a disturbi vascolari cerebrali, sia arteriosi che venosi, alla circolazione sanguigna e alle loro manifestazioni articolari. La difficoltà di deflusso venoso dalla cavità cranica contribuisce all'aumento della pressione intracranica. Le alterazioni patologiche del rachide cervicale possono essere congenite a causa di uno sviluppo anormale delle vertebre, nonché una conseguenza delle lesioni domestiche. Tuttavia, il più delle volte la colonna vertebrale cervicale è danneggiata nel processo di avere un bambino. Inoltre, i disturbi della circolazione venosa possono verificarsi con lesioni e malattie infiammatorie del cervello. La natura particolarmente grave della malattia è osservata con trombosi delle vene e dei seni venosi del cervello. Malattie polmonari e cardiache possono anche portare a difficoltà nel deflusso di sangue venoso dal cervello.

    Manifestazioni di insufficienza venosa cerebrale sono mal di testa al mattino dopo il sonno, letargia mattutina, stanchezza. L'attività diurna riduce il mal di testa. Il mal di testa è aggravato dal lavoro fisico, piegando la testa e il busto in avanti. Dormi, la memoria può essere disturbata. Il miglioramento si nota dopo aver preso tè forte, caffè.

    L'encefalopatia ipertensiva acuta (OGE) è una forma speciale di danno al sistema nervoso nell'ipertensione arteriosa (AH) di qualsiasi eziologia, accompagnata da edema cerebrale acutamente in via di sviluppo. Nella letteratura domestica, questa condizione viene spesso definita come grave crisi ipertensiva cerebrale (GC) e si riferisce a disturbi transitori della circolazione cerebrale.

    Allo stesso tempo, il quadro clinico di OGE differisce significativamente dal tipico GC nella velocità di sviluppo dei disturbi, la gravità e la durata del corso. Il principale sintomo clinico di OGE è un mal di testa costantemente crescente, inizialmente localizzato nella regione occipitale, ma con il progredire del processo, diventa sempre più generalizzato. Nausea, vomito ripetuto. Disturbi vestibolari pronunciati si uniscono sotto forma di vertigini, instabilità, oscillazioni e sensazioni di caduta.

    Un altro sintomo non meno frequente di OGE sono disturbi visivi sotto forma di fotopsie (la comparsa di punti luminosi, spirali, scintille) o perdita parziale a breve termine dei campi visivi fino alla cecità corticale, in alcuni casi - completa. L'origine delle menomazioni visive è associata alla lesione predominante delle strutture dell'analizzatore visivo, localizzata nel lobo occipitale, nonché allo sviluppo di danni al nervo ottico e alla retinopatia, che è caratteristica dell'OGE.

    Un altro segno patognomonico di OGE è considerato la presenza di una sindrome convulsiva. Le convulsioni epilettiformi sono caratterizzate da ampio polimorfismo: convulsioni convulsive generalizzate con perdita di coscienza (osservate più spesso), convulsioni locali con generalizzazione secondaria, convulsioni di tipo corticale sotto forma di contrazioni cloniche negli arti. Gli attacchi possono essere singoli, singoli rari o ripetuti.

    Persistenti sintomi neurologici focali di solito non si verificano se un paziente allo sviluppo di OGE non ha avuto eventi cerebrovascolari. Altrimenti, c'è un approfondimento di un difetto neurologico preesistente (ad esempio emiparesi). Tuttavia, può causare sintomi come intorpidimento e parestesia delle estremità, naso, lingua, labbra, debolezza transitoria degli arti e altre multifocale dispersione neurologica che è associato con la formazione di ischemia cerebrale focale e ipossia. Un certo numero di autori presta attenzione alla possibile comparsa di sintomi meningei del torcicollo, il sintomo di Kernig.

    Una riflessione della gravità delle lesioni cerebrali sviluppo a JEG considerato progressivo deterioramento della coscienza: l'ansia paziente originale è sostituito da apatia, la comparsa di confusione, disorientamento. Forse un'ulteriore riduzione della veglia fino allo sviluppo del coma.

    JEG principale fattore patogenetico è un aumento significativo della pressione arteriosa, che può raggiungere un livello di 250-300 / 130-170 mmHg In questa reazione, a causa di interruzione del flusso sanguigno è disturbato autoregolazione cerebrale barriera ematoencefalica e aumento sfondo intravascolare filtraggio pressione idrodinamica avviene nel componente plasma ricco di proteine ​​tessuto cerebrale, cioè si sviluppa edema vasogenico del cervello. Disturbi del microcircolo cerebrale in queste condizioni anche esacerbate causa del deterioramento delle proprietà reologiche del sangue riducendo il componente del plasma e la deformabilità degli eritrociti, aumento dell'attività piastrinica. Inoltre, la compressione avviene piazzole microcircolo edematosa tessuto cerebrale, che provoca la riduzione del flusso sanguigno locale. Questi disturbi disgemici portano al verificarsi di aree di ipossia circolatoria del cervello e della sua ischemia.

    Durante pesante crisi ipertensive cerebrale può verificarsi anche sostanziali alterazioni strutturali statali parete arteriole intracerebrali (plasmorrhages, necrosi fibrinoide con formazione di aneurismi miliare, complicata dalla formazione di superficie della parete e coaguli di sangue ostruttive) e il tessuto cerebrale circostante (perivascolare entsefalolizis, necrosi incompleta del tessuto cerebrale, etc. ).. La totalità di questi cambiamenti strutturali e funzionali nei vasi sanguigni cerebrali e, definito come angioentsefalopatiya ipertesi, determina le manifestazioni cliniche di queste malattie.

    esami di laboratorio, di regola, non rivela alcuna alterazione patologica, ma può essere rilevata iperglicemia, iperleucocitosi con neutrofilia come una risposta non specifica nel quadro della sindrome da stress. Nei pazienti con ipertensione, associata a una lesione primaria o secondaria dei reni, è possibile determinare iperazotemia.

    Quando l'esame oftalmologico può essere rilevata la congestione nel disco ottico in combinazione con retinopatia - una manifestazione di aumento della pressione endocranica più di 250-300 mm vodn.st. La pressione del liquido cerebrospinale di solito supera i 180 mm di acqua., E talvolta raggiunge i 300-400 mm di acqua. Il contenuto proteico e la composizione cellulare possono rimanere all'interno della norma fisiologica, tuttavia, in alcuni casi, questi indicatori sono elevati.

    pattern EEG corrisponde alle manifestazioni cliniche: contro disorganizzazione ritmi di base compaiono onde lente registrate scariche epilettiformi episodici. In caso di deficit visivo, i cambiamenti patologici dominano nella regione occipitale.

    Notevolmente ampliato OGE tempestive capacità diagnostiche grazie all'introduzione di tecniche di neuroimaging come la TC e RM della testa. Il loro utilizzo nel cervello determinato simmetrici più modifiche focali o coalescenza campi gipodensivnye corrispondente alla sostanza bianca sottocorticale del occipitale o la localizzazione parietooccipital. Più raramente, cambiamenti simili sono rilevati nel cervelletto, nel tronco cerebrale e in altre aree dei grandi emisferi. Inoltre, puoi trovare segni moderatamente pronunciati di effetto massa, a volte - compressione dei ventricoli laterali. Tutti questi risultati sono segni di gonfiore del midollo. I ricercatori prestare attenzione all'uso di priorità della risonanza magnetica della testa, che fornisce la massima visualizzazione precoce tipico per OGE cambiamenti cerebrali in T2 pesate. Allo stesso tempo, si sottolinea che è consigliabile condurre studi dinamici CT / MRT ripetuti. Questo approccio consente di differenziare più chiaramente i cambiamenti dovuti all'edema vasogenico del midollo dalle lesioni focali ischemiche. In generale, si deve notare che, poiché i sintomi clinici, neuroradiologici cambia quando esposti ad un distinto sviluppo inverso OGE sullo sfondo di un adeguato trattamento di questa categoria di pazienti, prima vsego -Veloce ridurre la pressione alta.

    Trattamento dei disturbi della circolazione cerebrale

    La violazione acuta della circolazione cerebrale richiede l'ospedalizzazione obbligatoria del paziente nell'ospedale neurologico. La più grande speranza è data dall'ospedalizzazione durante le prime sei ore dopo l'inizio di un ictus. Questo è il momento della cosiddetta "finestra terapeutica", che consente, con la necessaria terapia intensiva, di ottenere i migliori risultati nel trattamento dell'ictus. L'ostacolo principale per l'ospedalizzazione urgente è la condizione non trasportabile del paziente - grave compromissione comatosa della coscienza con danno alle funzioni vitali.

    I disturbi transitori della circolazione cerebrale richiedono anche il ricovero in ospedale, soprattutto se si ripresentano entro un mese. Il ricovero in ospedale con questa forma di incidente cerebrovascolare consente di esaminare più a fondo il paziente, individuare la causa della malattia ed effettuare il trattamento. Molti pazienti preferiscono rimanere a casa, poiché i sintomi della malattia regrediscono rapidamente, ma richiedono anche un esame precoce nei prossimi giorni.

    In ictus emorragico dovrebbero consultare immediatamente un neurochirurgo per decidere il trattamento chirurgico e la sua tempistica. Lo scopo del trattamento chirurgico è la rimozione del sangue versato. trattamento conservativo di ictus emorragico comprende una terapia volta a ridurre l'edema cerebrale, la normalizzazione di proprietà del sangue, il mantenimento delle funzioni vitali, riduzione di permeabilità e vasospasmo. La durata del riposo a letto può durare fino a 6-8 settimane.