Come determinare la commozione cerebrale a casa

Emicrania

La commozione cerebrale è una lesione traumatica molto comune. La concussione è un danno ai vasi cerebrali, con conseguente perdita di coscienza a breve termine. Tale infortunio può capitare a chiunque - quando si fa sport, in caso di caduta, incidente o colpo violento. Molte persone trascurano la commozione cerebrale, in particolare i polmoni, trasferendo la condizione "in piedi". In effetti, una leggera commozione cerebrale può essere confusa con un livido, ma la mancanza di un trattamento di qualità può portare a conseguenze ea complicazioni a lungo termine. In questo articolo parleremo di commozione cerebrale - come riconoscerlo e cosa fare dopo essersi feriti.

Come riconoscere una commozione cerebrale

È molto importante conoscere i sintomi di questo trauma, poiché è la persona ei suoi parenti che decidono sul necessario ricovero ospedaliero. Qui ci sono alcuni segni che possono indicare una commozione cerebrale, e i sintomi possono comparire immediatamente dopo aver ricevuto l'infortunio, o in poche ore o addirittura giorni.

  1. Svenimento. Immediatamente dopo la lesione, una persona può perdere conoscenza, tale condizione può durare da pochi secondi a diverse ore. Ciò si verifica sullo sfondo di disturbi circolatori nel cervello, nonché a causa di potenti impulsi nervosi. In questo caso, una persona, anche se ha ripreso conoscenza, potrebbe essere ancora in uno stato di torpore per un po 'di tempo - non reagire agli stimoli esterni, non capire cosa sta succedendo. Anche un paio d'ore dopo aver ripreso conoscenza, potrebbe esserci qualche inibizione nel comportamento e nella parola.
  2. Vertigini. Dopo essere stato ferito, una persona inizia a sperimentare un mal di testa, acuto, pressante, scoppiettante o noioso, una persona può sentire l'acufene o vedere le mosche davanti ai suoi occhi. Il capogiro è associato ad un aumento della pressione intracranica. Il dolore è solitamente localizzato nel collo o nell'area dell'infortunio.
  3. Nausea e vomito. Molto spesso, quando è ferito, una persona può sentirsi nausea, sviluppa vomito, di solito una volta. Nei casi difficili, quando l'agitazione è molto grave, il vomito non si ferma per molto tempo. Ciò è dovuto al fatto che nel cervello il lavoro delle terminazioni nervose responsabili del riflesso del vomito è disturbato.
  4. Cambiamento di impulsi. Dopo l'infortunio, l'impulso potrebbe rallentare o, al contrario, accelerare. Ciò è dovuto a molti fattori: il cervelletto è compresso, gli aumenti della pressione intracranica, l'ipossia si sviluppa.

Ci sono tre gradi di commozione cerebrale. Il grado lieve è caratterizzato da una leggera perdita di coscienza, può verificarsi sangue dal naso, nausea e vomito. In genere, le condizioni del paziente tornano alla normalità entro 20 minuti dalla lesione. Il grado medio di commozione cerebrale è più grave - il paziente perde coscienza per più di 15-20 minuti, non può alzarsi in piedi, non può parlare in modo coerente, non è orientato nel tempo e nello spazio ed esprime inibizione psicofisica. Un grave grado di commozione cerebrale non è sempre caratterizzato da una perdita prolungata di coscienza. Con una tale diagnosi, una persona perde memoria, molte funzioni cognitive si riducono, si stanca rapidamente, non dorme bene, perde l'appetito.

Ciò che è pericoloso è la commozione cerebrale

Questo è uno dei pochi tipi di lesioni che possono manifestarsi non immediatamente, ma in pochi giorni o addirittura mesi. Tra gli effetti a lungo termine dei tremori, la fotofobia può essere distinta - si sviluppa a causa di una violazione delle capacità di riflesso della costrizione e della dilatazione della pupilla. Inoltre, l'agitazione non trattata può portare ad un'elevata sensibilità dei suoni - una persona ha paura e non tollera rumori forti. La violazione della circolazione cerebrale porta a problemi di sonno - insonnia, incubi, una persona non riesce a dormire a sufficienza. Abbastanza spesso, commozione cerebrale provoca disturbi neuro-emotivi, una persona sviluppa paura, ansia, attacchi di panico, depressione, il paziente è più suscettibile allo stress. I forti tremori possono portare alla perdita di memoria e una persona dimentica quegli eventi che si sono verificati immediatamente prima della lesione. Più forte è la concussione, più lungo è il tempo che cade dalla memoria. A lungo andare, una persona con una commozione cerebrale può perdere la concentrazione, non può svolgere un lavoro monotono a lungo termine e non può sopportare certi tipi di stress mentale che gli erano familiari prima di farsi male. Ciò è dovuto alla rottura delle connessioni della corteccia cerebrale con la subcortex.

Come determinare la commozione cerebrale di un bambino

È molto più difficile diagnosticare la commozione cerebrale nei bambini, poiché il bambino dei primi anni di vita non può dire la natura dei suoi sintomi. In generale, i bambini spesso cadono e il rischio di lesioni è molto più alto. Tuttavia, la natura ha previsto tutto - nei bambini, le ossa del cranio non sono solo forti, ma anche più mobili. Per esempio, alla nascita, le due metà del cranio formano un po 'l'una con l'altra, in modo che la grande testa del bambino possa passare attraverso il canale del parto. Allo stesso modo, anche le ossa del cranio del bambino reagiscono a un colpo: la mobilità e l'elasticità aiutano a proteggere la testa dai danni. I bambini molto piccoli hanno una primavera, che non cresce fino a un anno. Questo è anche un tipo di protezione: quando viene colpito, la parte morbida della fontanella si gonfia, non permettendo un aumento della pressione intracranica.

Se il bambino è caduto e ha colpito la sua testa, è necessario guardarlo per un po 'di tempo. Pallore, vomito, sonnolenza, sanguinamento dal naso, divergenza delle pupille, mal di testa, respiro frequente - tutti questi sintomi suggeriscono che dovresti andare immediatamente in ospedale. Per la diagnosi vengono utilizzate varie procedure: radiografia, tomografia computerizzata, esame del fondo, encefalografia. In molti casi, è meglio portare il bambino dal medico e assicurarsi che tutto sia normale, piuttosto che soffrire di congetture e successivamente ricevere complicazioni a distanza di lesioni.

Quando scuoti, devi dare il primo soccorso - per mettere una persona su una superficie orizzontale, per alzare la testa. Non consentire a una persona di dormire nella prima ora dopo l'infortunio. Se una persona è incosciente, dovrebbe essere messo dalla sua parte in modo che non soffochi il vomito, perché il vomito può verificarsi anche in uno stato di incoscienza. Successivamente, è necessario collegare al fronte e tempie ghiaccio o un asciugamano bagnato freddo, il più presto possibile per inviare il paziente in ospedale.

Il trattamento della commozione cerebrale è un processo lungo e complesso, che include il ripristino del normale funzionamento dei vasi sanguigni del cervello, l'assunzione di farmaci analgesici e sedativi, tranquillanti e farmaci nootropici. Ma la cosa più importante è un lungo riposo a letto, che aiuterà a ripristinare la salute senza il rischio di complicazioni. Prenditi cura di te stesso e consulta un medico in tempo!

Commozione cerebrale: segni nei bambini e negli adulti, cosa fare, conseguenze

Il trauma cranico di tutti i tipi di lesioni è forse il più comune, specialmente nell'infanzia, quando le proporzioni "adulte" non sono ancora state determinate, e la testa abbassa il corpo e soffre prima quando cade. Qualsiasi colpo alla testa viene percepito come una lesione grave, anche se a prima vista tutto è in ordine. Le persone che sono vicino al bambino caduto iniziano immediatamente a cercare segni di commozione cerebrale nel bambino, in modo che, se necessario, possano chiamare rapidamente un'ambulanza.

Il trauma cranico può essere ottenuto atterrando sui glutei, quindi il trauma cranico è spesso accompagnato da altre lesioni del corpo (petto, gamba, bacino) e meno spesso isolate. L'unica domanda qui è quale corpo ha bisogno di essere salvato in primo luogo? Ma la testa è sempre importante, quindi:

Anche una leggera commozione cerebrale richiede un attento esame in un ospedale per determinare i reali danni alla salute e prevenire possibili conseguenze.

Il trauma cranico è una delle forme di TBI

In genere, le persone sotto la concussione cerebrale implicano qualsiasi trauma cranico e questo, ovviamente, non può essere rimproverato, dal momento che tutti questi TBI sono di competenza dei medici. Nei circoli medici, una commozione cerebrale è definita un lieve grado di lesione cerebrale traumatica, che non è caratterizzata da sintomi neurologici focali, non vi sono segni di danno vascolare e i disordini funzionali successivi alla lesione sono reversibili. Tuttavia, tenendo conto dell'interesse dei lettori non solo a questa forma di patologia, cercheremo di fermare e spiegare l'essenza di quelle ferite alla testa, che sono comunemente considerate commozioni, poiché tutti interpretano questo termine a modo suo e spesso confondono con il concetto di contusione cerebrale o formazione di ematoma intracranico di compressione.

Come mostra l'esperienza, ognuno di noi può trovarsi in una situazione in cui determinare il grado di danno diventa molto importante, poiché spesso non dipende solo da una vita di una persona, ma anche dalla sua qualità nel futuro. I sintomi della commozione cerebrale sono entrambi scarsi e molto diversi, tutto dipende dalla forza dell'impatto o forza del capo della persona.

Quindi, una commozione cerebrale è il risultato di scuotere una sostanza morbida e colpirla contro il cranio duro all'interno del quale si trova. Nel processo di movimento del cervello fino alle ossa del cranio, le cellule (i loro processi) si allungano e provano un certo disagio, che colpisce le loro capacità funzionali, che vengono temporaneamente perse.

I medici non hanno ancora un'opinione comune su ciò che accade realmente nella testa al momento dell'impatto, quindi ci sono diverse versioni di eventi possibili che mettono fuori gioco il lavoro del sistema nervoso centrale:

  • I neuroni perdono il contatto tra loro.
  • Disturbi nel tessuto nervoso del cervello si verificano a livello molecolare.
  • Lo spasmo acuto dei vasi di microvascolarizzazione ostacola la nutrizione del cervello.
  • Lo squilibrio dell'interazione tra la corteccia e le altre strutture cerebrali.
  • Cambiamenti nella composizione chimica del liquido cerebrospinale.
  • Aumento a breve termine della pressione intracranica a causa di disturbi fisico-chimici e squilibrio colloidale.
  • Violazione del movimento del liquido cerebrospinale, che al momento dell'impatto lascia la cavità dei ventricoli del cervello e viene inviato allo spazio interventricolare.

Quale di queste ipotesi è corretta, probabilmente, non è per noi giudicare, ma l'importante è che tutti concordino su una cosa: i disordini funzionali reversibili si verificano nella SGM, ma le strutture cerebrali non ne soffrono, non si osservano cambiamenti morfologici in esse. Sulla veridicità di una tale affermazione e delle prove della tomografia computerizzata, che di solito è prescritta per lesioni alla testa.

Il pericolo può mentire ad ogni turno.

Negli adulti, la commozione cerebrale si verifica spesso sullo sfondo dell'intossicazione da alcool: o ha perso l'equilibrio, è entrato attivamente in un combattimento, poi ha avuto un incidente. L'alcol in questi casi diventa un fattore che aggrava le condizioni del paziente e rende difficile la diagnosi precoce, poiché oscura i segni clinici della patologia sottostante. È difficile da capire: letargia e altre manifestazioni sono il risultato di intossicazione o indicano lo sviluppo di sintomi di commozione cerebrale. È vero, ci sono altre opzioni quando una persona adulta, completamente sobria, riceve il TBI in viaggio, in viaggio, al lavoro a causa di circostanze al di fuori del suo controllo.

Lividi alla testa spesso perseguitano i bambini nei giochi e negli adolescenti a causa della disattenzione (sbattendo un libro o una valigetta sulla testa, altri divertimenti) o rivalutando le opportunità durante le attività del tempo libero, perché vuoi mostrare abilità adulta cavalcando un cavallo di ferro o saltando su tetti e recinti.

Nel frattempo, vorrei ricordarvi che la commozione cerebrale può essere senza colpo. Una brusca frenata del veicolo o tentativi di mantenere l'equilibrio nel ghiaccio invernale a volte si concludono anche con una diagnosi nota.

Tutti sanno che non è raro avere ferite alla testa e ferire altre parti del corpo tra coloro il cui "sport è vita". Gli scacchi non rettificano una figura atletica e non aggiungono forza fisica, ma "una persona si impegna per la perfezione", quindi è alla ricerca di nuovi tipi di esercizi sportivi, presi in prestito da colleghi stranieri. Cosa può portare a - il prossimo.

I segni di commozione cerebrale in un bambino che sa già parlare e conosce il suo "io" sono quasi gli stessi degli adulti. Ma riconoscere i sintomi della commozione cerebrale nei neonati è molto difficile anche per un operatore sanitario se non è un neurologo pediatrico, quindi, se si sospetta questa patologia, i genitori dovrebbero non cercare di assumersi la responsabilità e fare una diagnosi da soli. Il bambino deve essere immediatamente mostrato al medico che è in grado di distinguere il comportamento normale del bambino dal comportamento del bambino malato.

Come riconoscere la commozione cerebrale nei bambini piccoli?

In generale, la commozione cerebrale nei neonati è un fenomeno piuttosto raro, tutto è così morbido ed elastico che il rischio di una commozione cerebrale è piuttosto piccolo e, come dice il proverbio: "Il bambino sta cadendo - Dio tende la paglia". Tuttavia, non c'è bisogno di rilassarsi inutilmente, i genitori devono essere costantemente all'erta e conoscere i principali segni di commozione cerebrale di un bambino:

  1. Rigurgito frequente, rifiuto di mangiare, che, tuttavia, può essere causato da altri motivi (coliche intestinali, cambiamenti climatici, ARVI).
  2. Aumenta l'eccitabilità, l'ansia o, al contrario, letargia e sonnolenza non parla neanche molto.
  3. Spasmi dei muscoli degli arti.
  4. Pallore innaturale o vampate di calore del viso.

Soprattutto è necessario prestare attenzione alla comparsa di segni insoliti se il bambino ha colpito la testa il giorno prima. Più spesso questo accade con i bambini che hanno imparato a rotolare, sedersi e gattonare, ma non hanno ancora acquisito un senso di pericolo. Per una tale rabbia, sono necessari un occhio e un occhio, ma ha già più sintomi di commozione cerebrale rispetto a quelli molto piccoli, ad esempio:

  • Il bambino colpì, si fermò e cominciò a piangere amaramente (forse perse conoscenza per qualche secondo).
  • In questi bambini "grandi", è più facile distinguere il vomito dal rigurgito e notare un disturbo del sonno, dal momento che il tempo di gioco e la veglia si sono allungati.

In una parola, è già possibile in qualche modo "concordare" con i bambini che hanno abbandonato lo stato neonatale e capire la causa dell'ansia.

Sfortunatamente, non è raro che un appello al medico venga posticipato o cancellato del tutto, il tempo passa e tutto sembra essere normalizzato, ma il danno alla salute causato da un impatto apparentemente insignificante può essere significativo, e le conseguenze non sono incoraggianti:

  1. Intenso mal di testa dopo una commozione cerebrale avvenuta molti anni fa può tormentare tutta la tua vita.
  2. Disturbi vegetativo-vascolari.
  3. Il disordine dei processi di pensiero, i poveri programmi di apprendimento.
  4. Sindrome convulsiva

Il quadro clinico della lesione cerebrale traumatica lieve

I segni di TBI non sono sempre presenti insieme e danno un quadro clinico vivido. In generale, i sintomi della commozione cerebrale dipendono dalla gravità della condizione e si manifestano:

  • Inibizione, confusione, stupore, mancanza di concentrazione.
  • Possibile (ma non obbligatoria) perdita di coscienza che dura da pochi secondi a ore e giorni. Inoltre, secondo gli esperti occidentali, la durata del coma non dovrebbe superare le 6 ore, solo allora possiamo aspettarci una prognosi favorevole. Altrimenti, diventa ovvio che il danno al tessuto cerebrale non è stato fatto, e questa è una diagnosi diversa e altre conseguenze.
  • Nausea, che è spesso accompagnata da vomito.
  • Vertigini, mal di testa, acufeni, compromissione della coordinazione dei movimenti.
  • Pallore della pelle del viso, sostituito da iperemia ("gioco vazomotorov").
  • Brady o tachicardia.
  • Dolore agli occhi, soprattutto quando si muovono gli occhi, disagio nelle aree temporali.
  • Amnesia (perdita di memoria), quando una persona non può ricordare gli eventi precedenti l'impatto, la cui forza dipende dalla durata del periodo che è caduto dalla memoria. Questa funzione non è molto frequente, inoltre, a volte richiede un lungo recupero.

Considerando che una diagnosi come la commozione cerebrale è già il primo e più semplice grado di grave patologia, unita dal nome comune "lesione alla testa", la classificazione moderna non prevede la divisione di questa forma in gradi di gravità. Tuttavia, possiamo convenire che non tutti gli ictus e le contusioni si verificano nello stesso modo, quindi ci sono alcune varietà che consentono di determinare e trasmettere (piuttosto, oralmente) il grado di danno rispetto ai medici e abbastanza spesso i pazienti usano:

  1. Lievi commozioni cerebrali senza perdita di coscienza e amnesia, i segni di problemi alla testa (letargia, nausea, forte mal di testa) di solito scompaiono in un quarto d'ora.
  2. Con il grado 2, la perdita di coscienza è solitamente assente, ma si verificano stupidità, perdita di memoria e altri sintomi.
  3. Perdita di memoria e perdita di coscienza in combinazione con l'intera serie di manifestazioni cliniche oggettive di patologia possono essere caratteristici di gravi commozioni cerebrali, perché il paziente può solo lamentarsi di un ritorno alla vita reale (ripristino della coscienza).

Il danno alla salute causato dalla lesione alla testa può essere significativo e dipende dal tipo di lesione che la persona ha subito: una leggera commozione cerebrale in un adulto con pronto soccorso fornita in modo tempestivo e un'adeguata ulteriore terapia può essere superata e dimenticata. Tuttavia, sembra solo. Gli attacchi di mal di testa dopo un trauma cranico sono comuni e spiegabili, ma il paziente stesso raramente collega questi eventi insieme, considerando che è passato troppo tempo. Per quanto riguarda la contusione cerebrale, quindi, a seconda della gravità, può lasciare le conseguenze più gravi.

Quali effetti ci si può aspettare dalla lesione alla testa?

Perché, quando si fa una storia per stabilire una diagnosi che non è collegata al cervello, il medico non dimentica mai di chiedere se ci sono stati ferite alla testa in passato? E tutto perché il TBI in qualsiasi forma e gravità spesso dà conseguenze di vasta portata:

  • Ipersensibilità all'alcool o agenti causali di malattie infettive, che a loro volta possono portare a disturbi mentali, come lo sviluppo di psicosi in presenza di intossicazione da influenza o alcool.
  • Gravi disordini vegetativo-vascolari, manifestati da pressione arteriosa irregolare, vertigini e mal di testa, rossore, sudorazione e affaticamento.
  • Irritabilità, instabilità psicoemotiva, aumento dell'eccitabilità, aggressività, ma rapida recettività (una persona comprende, ma non può fare nulla, quindi chiede perdono per le sue azioni, e poi le fa di nuovo).
  • Sindrome convulsiva, simile all'epilessia, privazione del diritto di guidare un'auto e ammissione a determinate professioni (in quota, vicino all'acqua, vicino al fuoco, ecc.).
  • Stati depressivi, nevrosi, paure e fobie, disturbi del sonno.
  • La conseguenza più comune e grave della commozione cerebrale è la sindrome post-commozione, che si sviluppa dopo un certo periodo di tempo (giorni, settimane, mesi) dopo TBI e tormenta una persona per tutta la vita con attacchi costanti di intenso mal di testa, vertigini, nervosismo, insonnia. Spesso i pazienti perdono la capacità di svolgere un lavoro anche semplice e ricevono un gruppo di disabili. Tuttavia, la cosa peggiore è che gli analgesici convenzionali, la psicoterapia, la fisioterapia e le cure termali in questo caso sono inefficaci e la nomina di stupefacenti minaccia la formazione di dipendenza.

Le conseguenze di qualsiasi forma di TBI, anche la più leggera, possono essere molto gravi, quindi sapendo cosa fare con una commozione cerebrale, sarà utile a tutti essere in grado di fornire il primo soccorso.

Sdraiati, guarda e aspetta

È improbabile che la vittima in uno stato di inibizione possa navigare rapidamente e valutare in modo indipendente la situazione. Va notato che i primi sintomi di trauma cranico e in caso di commozione cerebrale e nel caso di contusione cerebrale o emorragia possono essere identici, quindi il primo soccorso nella situazione che si è verificata è monitorare il comportamento del paziente che deve essere deposto, perché un'attività eccessiva può causare ulteriori danni alla salute.

Cosa fare con una commozione cerebrale? Per fare questo, devi essere sicuro che sia ancora una commozione cerebrale, e non un'altra forma più grave di trauma cranico, quindi, con il minimo segno di trauma cranico (la clinica è descritta sopra) una persona dovrebbe essere mostrata a un medico. Se l'incidente si è verificato a casa, il paziente non ha perso conoscenza, lo stato non è cambiato in peggio per mezz'ora ed è stato giudicato abbastanza soddisfacente, quindi dovresti consultare un neurologo del tuo luogo di residenza. Sfortunatamente, i pazienti spesso lasciano andare "i freni" e non vanno da nessuna parte, e poi si chiedono da dove vengono i mal di testa irragionevoli? Dopo una commozione cerebrale, ovviamente, che non è stata diagnosticata in tempo.
Perdita di coscienza o mancanza di esso, nausea e vomito, deterioramento della condizione, che inizialmente non ha causato alcuna preoccupazione particolare - sintomi allarmanti che richiedono l'intervento immediato del medicinale. Tali pazienti necessitano di ricovero in ospedale, ma non si deve tentare di trasportare il paziente da soli, se non vi è urgente necessità (mancanza di strutture di comunicazione, area remota). Nel frattempo, decidendo sull'autotrasporto, se non c'è altra via d'uscita, è necessario tenere presente che la vittima, oltre alla testa, può essere danneggiata da altri organi (la colonna vertebrale, per esempio), quindi tutte le azioni dovrebbero essere il meno possibile, ma veloci.

Non si dovrebbe offrire un farmaco per la persona alla sua o (ancora peggio) la sua discrezione se è cosciente. Hai solo bisogno di mettere giù il paziente, dare il primo soccorso, chiamare un'ambulanza e aspettare il suo arrivo.

Le azioni di un vicino testimone casuale dell'incidente e il tentativo di aiutare in qualche modo dovrebbero assomigliare a questo:

  1. Stendere con cura in posizione orizzontale, ma se una persona è incosciente, il vomito non può essere escluso con una lesione alla testa, quindi è meglio rivolgere il paziente sul fianco destro, piegando il braccio e la gamba sul lato sinistro.
  2. Aprire il colletto, allentare la cravatta, in generale, rimuovere gli accessori non necessari e lasciare che la vittima respiri liberamente.
  3. Metti un raffreddore in un luogo ferito, cura le ferite, prepara le medicazioni, ferma il sangue.
  4. Seguire l'impulso (frequenza, riempimento, voltaggio) e la pressione sanguigna, se possibile.
  5. In caso di arresto respiratorio, procedere all'implementazione della rianimazione cardiopolmonare (respirazione artificiale, massaggio cardiaco indiretto).

Sfortunatamente, la vita è piena di sorprese, a volte molto sgradevoli, e situazioni in cui a volte una commozione cerebrale può essere così diversa...

Diagnosi e trattamento: il compito dell'ospedale

Di norma, un neurologo sospetterà un lieve grado di lesione cerebrale traumatica, cioè una commozione cerebrale, anche secondo 2-3 segni.

Tuttavia, per trattare adeguatamente un paziente, è necessario stabilire una diagnosi accurata conducendo una serie di studi:

  • Craniografia (panoramica R-graph del cranio) per escludere fratture delle ossa del cranio;
  • Esame dei vasi sanguigni del fondo (consultazione con un oculista);
  • Puntura lombare (spinale) per studiare la composizione del liquido cerebrospinale;
  • Risonanza magnetica (MRI) o tomografia computerizzata (CT);
  • Elettroencefalografia (EEG);
  • Dopplerografia dei vasi della testa (USDG, ultrasuoni).

Nell'ospedale, il paziente ha principalmente lo scopo di monitorarlo, dove gli viene somministrato un trattamento profilattico e sintomatico:

  1. Analgesici (baralgin, sedalgin, ketorol).
  2. Agenti lenitivi (tinture di valeriana e motherwort, tranquillanti - Relanium, fenazepam, ecc.).
  3. Con le vertigini, sono prescritti Bellaspon, Bellatamininal, Cinnarizine.
  4. Il solfato di magnesio aiuta anche ad alleviare la tensione generale ei diuretici aiutano a prevenire l'edema cerebrale.
  5. Si consiglia di utilizzare preparati vascolari (trental, cavinton), nootropi (nootropil, piracetam) e vitamine del gruppo B.

Nell'ospedale, la vittima, se tutto va bene e costa solo una commozione cerebrale, passerà circa una settimana, ma questo non significa che tutte le domande siano chiuse, e potrebbe considerarsi completamente sano. Per un altro anno, sarà monitorato da un neurologo, visitando la clinica ogni trimestre e ricevendo un trattamento, che il medico prescriverà.

Pertanto, non è consigliabile trattare la commozione cerebrale da soli, prendere farmaci, soprattutto perché i pazienti che spesso reagiscono a tutte le influenze esterne (voci della gente, luce, ecc.) Sono ancora più irritati e perdono la capacità di valutare correttamente la loro condizione. Hanno un atteggiamento negativo nei confronti dell'ospedalizzazione e credono di sapere loro come affrontare al meglio un problema inaspettato. Questo dovrebbe essere tenuto in considerazione da parenti o persone per caso vicine.

Lesioni cerebrali e altre lesioni alla testa

All'inizio dell'articolo si è notato che non tutto il trauma cranico è una commozione cerebrale, ma tutte le commozioni cerebrali sono una lesione traumatica al cervello. Come capire questo? Le persone attribuiscono spesso al concetto di "commozione cerebrale" tutte le lesioni, inclusi lividi, compressione cerebrale, ematoma intracranico. La lesione cerebrale è un termine collettivo. Nel TBI, eccetto la commozione cerebrale, le strutture cerebrali, i nervi cranici, i percorsi lungo i quali si muove il fluido cerebrospinale e le navi che trasportano sostanze nutritive e ossigeno con il sangue possono essere danneggiati.

Inoltre, va tenuto presente che non solo l'ictus stesso può essere pericoloso per la vittima quando il cervello è danneggiato nel sito di applicazione, ma anche un controshock derivante dalla fluttuazione del fluido cerebrospinale o dall'impatto sui processi della dura madre. Quindi, non solo i grandi emisferi possono soffrire, ma anche il tronco, in cui si trovano i centri responsabili delle attività di molti degli organi e dei sistemi più importanti, e i processi di scambio sono disturbati. Per aiutare il lettore a valutare correttamente la situazione e navigare in tali diagnosi, se necessario, cercheremo di evidenziare brevemente altri TBI di testa:

  • Contusione cerebrale che, a differenza della commozione cerebrale, oltre ai sintomi cerebrali, dà sintomi locali e focali, a seconda della posizione della contusione. La contusione cerebrale ha 3 gradi di gravità, le vittime con grado lieve e moderato vengono inviate ai reparti di neurochirurgia e con 3 gradi sono ricoverate in ospedale in reparti di terapia intensiva, rianimazione e neurochirurgia.
  • La compressione del cervello, di regola, si verifica sullo sfondo di una grave contusione del GM e di solito è una conseguenza della formazione di un ematoma intracranico. Manifestata dall'agitazione psicomotoria, dall'aumento dei sintomi cerebrali, dallo sviluppo della sindrome convulsiva.
  • L'ematoma intracranico richiede un intervento chirurgico urgente nel dipartimento di neurochirurgia. Può dimostrare a se stessa un po 'di tempo dopo l'incidente, perché l'apparente benessere dopo TBI non offre davvero motivi di calma. È questo sintomo, chiamato il divario brillante, che sono considerati segni importanti e insidiosi di ematoma, e la sua sottostima è irta di conseguenze minacciose per la vita.

Certamente, un approccio terapeutico a condizioni di questo tipo differisce notevolmente dal trattamento della commozione cerebrale cerebrale:

La vittima richiede non solo il ricovero di emergenza, ma anche l'inizio immediato di tutte le attività, compreso l'intervento chirurgico, se viene diagnosticato un ematoma intracranico, che può "ingannare" gli altri e il medico dell'ambulanza che è arrivata.

Spesso è fuorviante introdurre un periodo di luce che si è verificato immediatamente dopo la lesione (la persona è tornata in sé e ha affermato che il suo stato di salute era normale). Il fatto è che l'ematoma intracranico post-traumatico può inizialmente procedere senza molta sofferenza del cervello, specialmente se la fonte di sanguinamento è venosa (quando sanguina da una nave arteriosa, l'intervallo di luce dura pochi minuti). Un intenso aumento dei sintomi di disturbi respiratori e vascolari, lo sviluppo di disturbi mentali, una diminuzione della frequenza cardiaca sullo sfondo di un aumento della pressione sanguigna aumentano i sospetti a favore dell'ematoma intracranico, quindi il paziente non dovrebbe mai essere lasciato senza ricovero.

aree tipiche di emorragie ed ematomi a causa di ferite alla testa o ictus emorragici

La lesione cerebrale traumatica è un fenomeno frequente nelle nostre vite, perché ci sono così tanti pericoli in giro. Spesso è limitato a un grado lieve - una commozione cerebrale, che, tuttavia, non consente di rilassarsi. Dovresti sempre tenere a mente la possibilità di danni nascosti e lo sviluppo di gravi complicazioni. L'ignoranza e la sottovalutazione di tutte le ferite alla testa ingannevoli possono essere un tragico errore che ha interrotto la vita di qualcuno, quindi in tutti i casi di lesioni alla testa il paziente non dovrebbe essere lasciato senza attenzione e aiuto, anche se afferma con sicurezza che tutto è in ordine.

Sintomi di commozione cerebrale negli adulti

Lesione cerebrale traumatica (TBI) è divisa in due tipi: chiuso e aperto. Le lesioni chiuse comprendono commozione cerebrale, contusione e compressione del cervello. La commozione cerebrale si verifica più spesso di altri nella struttura generale del TBI, rappresenta fino al 90% di tutti i danni cerebrali.

Una commozione cerebrale è un disturbo funzionale del cervello che si verifica dopo una lesione alla testa e non è associato a lesioni organiche e vascolari.

Si basa sulla violazione delle interazioni intracellulari e intercellulari a livello molecolare, che non portano alla morte dei neuroni e dei loro processi dopo l'esposizione traumatica.

La causa più comune di danno cerebrale sono lividi e intestazioni in sport, traffico, lesioni criminali o domestici. Per grado di commozione è considerato il più leggero di tutti i tipi, non è diviso in gradi individuali.

Manifestazioni cliniche

La commozione cerebrale è causata da cambiamenti funzionali dovuti a lesioni, la patologia organica non viene rilevata. I sintomi durano diversi giorni, dopo che si è manifestata una sindrome da recupero completo o post-commozione.

La perdita di coscienza, di regola, è assente o dura non più di 15-20 minuti. Una persona può sperimentare vomito, nausea, mal di testa, vertigini. C'è dolore quando gli occhi si muovono, le pupille possono essere dilatate o ristrette, ma rimane la loro reazione alla luce. In alcuni casi, si verifica un'amnesia retrograda - una perdita di ricordi che precedono la lesione. L'amnesia è reversibile. Dopo l'infortunio, ci può essere un leggero disorientamento nello spazio, l'acufene, "mosche" lampeggianti davanti ai vostri occhi. La pelle diventa pallida, la frequenza cardiaca aumenta. Una persona diventa letargica, sonnolenta.

Patologie post-traumatiche

L'insorgenza di effetti persistenti di TBI polmonare, anche dopo una commozione cerebrale, è combinata nel concetto di sindrome post-comunale, che può persistere nell'uomo per diversi anni. Ad oggi, non esiste un'unica risposta sui meccanismi della comparsa della sindrome post-commozione. Un numero di autori ritiene che sia basato sullo sviluppo di disfunzioni persistenti nel lavoro delle cellule nervose in combinazione con disturbi neuropsicologici.

La sindrome include la comparsa di mal di testa, affaticamento, riduzione delle prestazioni, memoria, attenzione, disturbi del sonno. I sintomi possono essere permanenti o episodici. Il mal di testa preoccupa dal 30% al 90% delle persone che hanno avuto un lieve danno alla testa, accompagnato da rapida irritabilità, diminuzione della concentrazione e del rumore nella testa o nelle orecchie. La natura del dolore può essere diversa: locale o diffusa, dolente, pulsante o emicrania.

Aiuto con commozione cerebrale

Una persona con una ferita alla testa deve essere esaminata da uno specialista. Prima dell'arrivo della squadra di ambulanze, è necessario eseguire una serie di semplici manipolazioni per alleviare le condizioni della vittima:

  1. Appoggiare su una superficie orizzontale, sollevare leggermente la testa.
  2. Luce e suoni nella stanza per attutire.
  3. Le compresse fredde vengono applicate al luogo ferito.
  4. L'assunzione di liquidi è limitata.

diagnostica

Le misure diagnostiche sono volte a confermare la diagnosi e l'eliminazione di gravi danni cerebrali (emorragia, contusione, compressione, edema, ecc.).

  • Esame da parte di un traumatologo, un neurologo.
  • La radiografia del cranio viene eseguita per determinare l'integrità delle ossa del cranio, la presenza di fratture, ferite penetranti, frammenti ossei, emorragie.
  • La TC o la risonanza magnetica per trauma cranico non rivelano cambiamenti, ma sono necessari per escludere patologie gravi.

Eventi medici

Una persona con una commozione cerebrale è ricoverata in un reparto traumatico, neurochirurgico o neurologico, a seconda del profilo dell'ospedale al quale è stata sottoposta la paziente.

L'osservazione in ospedale viene effettuata durante il giorno, dopo di che il paziente è autorizzato a tornare a casa. Il monitoraggio quotidiano della vittima è associato al rischio di emorragia tardiva nel cervello.

Il trattamento farmacologico ha lo scopo di alleviare i sintomi della malattia.

  1. Analgesici (Analgin, Nise, ecc.).

Usato per alleviare il mal di testa.

  1. Istaminomimetici (Betaserc, Vestibo, ecc.).

Migliorano il funzionamento dell'orecchio interno, portando a una riduzione di vertigini e rumore nelle orecchie.

  1. Preparazioni vascolari (Cavinton).

Migliora la microcircolazione nel cervello.

  1. Nootropics (Piracetam, Nootropil, Gliatillin).

Aumentare i processi metabolici nel cervello, stimolare le cellule nervose.

  1. Vitamine (piridossina, milgamma, ecc.).

Il trattamento della sindrome post-commozione presenta alcune difficoltà, poiché i sintomi sono aspecifici e difficili da trattare. In questo caso, l'approccio terapeutico è individuale.

Sulla commozione cerebrale cerebrale in bambini e adulti nel programma "Vivere è fantastico!" Con Elena Malysheva:

Tutto su leggera commozione cerebrale

La concussione lieve si verifica in realtà molto più spesso di quanto la maggior parte della gente pensi. Non è necessario per questo ottenere una grave ferita alla testa, solo un leggero colpo o livido. Tuttavia, i danni alla salute possono essere molto gravi, le conseguenze di un trauma minore anche senza un'assistenza medica tempestiva sono imprevedibili, soprattutto se il bambino è stato ferito.

Una lieve commozione cerebrale è una violazione breve e reversibile della sua funzionalità, di solito causata da una lesione traumatica cerebrale (TBI) a seguito di una caduta, contusione o incidente infelice. Nell'85% dei casi, la diagnosi non viene eseguita e il trattamento non viene eseguito, il che spesso porta allo sviluppo di gravi patologie in futuro, fino a una prematura perdita di efficienza e disabilità.

Come riconoscere una commozione cerebrale

Non è facile identificare tale patologia, in quanto non ci sono quasi mai lesioni visibili alla pelle, alle ossa e ai tessuti interni della testa. I principali sintomi di lieve commozione cerebrale in un adulto, osservati immediatamente dopo l'infortunio:

  • mal di testa pulsante;
  • vertigini, a causa delle quali la vittima è difficile stare in piedi o seduti;
  • rumore, ronzio nelle orecchie;
  • il velo davanti agli occhi, la spaccatura, l'incapacità di focalizzare lo sguardo su un punto;
  • mancanza di coordinamento dei movimenti;
  • attacchi di nausea, debolezza;
  • pallore del viso, aumento della sudorazione.

Il medico misurerà sicuramente la pressione e il polso del paziente, probabilmente più volte in un breve periodo di tempo. Anche con un leggero scuotimento, la pressione fluttua e l'impulso aumenta.

Altri sintomi indiretti includono:

  1. Dips in memoria, reazioni lente.
  2. Risposte confuse a domande semplici.
  3. La dizione disturbata è una lingua "bloccata".
  4. Inibizione, labilità emotiva.

Una leggera commozione cerebrale può essere curata a casa, ma il medico deve prima inviare la vittima a una radiografia. Se viene rilevato un danno grave, possono eseguire anche una TC o una risonanza magnetica, una consulenza con un neurochirurgo e un oculista, possibilmente un neuropatologo.

Primo soccorso al paziente

È importante sapere cosa fare con una lieve commozione cerebrale al fine di essere in grado di fornire il primo soccorso alla vittima in condizioni estreme, quando i medici e gli ospedali non sono disponibili. Se vi è il sospetto di una commozione cerebrale cerebrale in un bambino, è necessario prendere misure immediatamente - l'ulteriore salute e lo sviluppo del bambino dipende dalla prontezza e correttezza delle azioni dei genitori o di altri adulti.

Quindi, che cosa dovrebbe essere fatto se c'è una persona con una ferita alla testa, e i medici e gli ospedali non sono ancora disponibili:

  • se la vittima giace a terra e non può alzarsi da sola, non disturbarlo - forse a parte la sua testa, altre parti del corpo, anche la sua schiena o le sue membra hanno sofferto. Giralo delicatamente su un lato, posiziona un oggetto sufficientemente denso e solido sotto la testa;
  • se la persona ferita non è in grado di alzarsi, dovrebbe essere aiutato ad alzarsi e raggiungere il pronto soccorso a piedi o in taxi. Il trasporto pubblico è severamente vietato;
  • i bambini vengono trasferiti all'ospedale tra le loro braccia, tenendo delicatamente la testa in una posizione.

In ogni caso è impossibile dare al paziente da bere qualsiasi farmaco prima dell'esame del medico. In primo luogo, non sai ancora esattamente cosa gli è successo, quale droga ti aiuterà e quale danneggerà. In secondo luogo, la pillola del dolore può rendere difficile un'ulteriore diagnosi. Perché la vittima deve soffrire, anche se il posto ammaccato fa molto male. Per gli stessi motivi, né il freddo né il caldo, le impacchi o le medicazioni strette devono essere applicate alla lesione.

Quale specialista contattare

Se la vittima arriva in ambulanza con "ambulanza", sarà esaminato da un traumatologo o un chirurgo di turno al pronto soccorso. Se il paziente si reca in una clinica di distretto in modo indipendente qualche tempo dopo l'infortunio, allora ha senso contattare prima il medico di famiglia, quindi scegliere tra specialisti così ristretti:

Forse, durante l'esame sarà collegato oculista, otorinolaringoiatra. Questi stessi esperti monitorano il corso del trattamento e valutano i risultati.

Come trattare lieve commozione cerebrale

Molto raramente sono indicazioni per il posizionamento del paziente in ospedale per tali lesioni. Tipicamente, la terapia viene eseguita a casa, fornisce tali punti di base:

  1. Rispetto del riposo a letto per almeno 14 giorni per gli adulti e almeno 20 giorni per i bambini.
  2. L'eliminazione di grandi carichi sul cervello: non puoi leggere a lungo, guardare la TV, lavorare al computer.
  3. Sconvolgimenti emotivi, sentimenti proibiti, bisogno di riposo completo.
  4. Lunga comunicazione, anche con persone vicine, è vietato anche lo stress mentale.
  5. Assicurare condizioni favorevoli per il paziente: se è preoccupato per la fotofobia, è necessario chiudere le finestre con le tende, cercare di non fare rumore, non parlare ad alta voce, non sbattere la porta, avvertire della necessità di rispettare il silenzio della famiglia e dei vicini.

Per quanto riguarda la terapia farmacologica, la necessità di farlo si verifica solo in casi speciali. A volte, dopo un infortunio, il paziente lamenta insonnia, mancanza di appetito, apatia. Per migliorare il benessere e normalizzare il regime, il medico può prescrivere farmaci sedativi leggeri. I rimedi popolari danno un buon effetto: tintura di valeriana, brodo di motherwort, tè di tiglio e tè alla menta prima di coricarsi.

Per il dolore grave sono prescritti analgesici, ma è necessaria anche una seconda consultazione con il medico e un ulteriore esame. Forse si sviluppano complicazioni. Ulteriori farmaci sono prescritti a seconda dei risultati dell'esame e del benessere del paziente. Fisioterapia, massaggi, passeggiate all'aria aperta ti aiuteranno ad alzarti più velocemente.

conclusione

Una lieve commozione cerebrale non è di per sé considerata una lesione pericolosa per la vita che richiede ospedalizzazione e trattamento immediato. Ma le complicazioni non sono escluse, possono comparire dopo alcuni mesi o anni. Pertanto, è importante non ignorare anche i sintomi minori, consultare un medico in tempo e seguire tutte le sue raccomandazioni.

Segni di una commozione cerebrale in una prova umana adulta

La commozione cerebrale è la forma più lieve di lesione cerebrale traumatica, spesso accompagnata da una breve perdita di coscienza. Le cause di commozione cerebrale possono essere incidenti stradali, sportivi, infortuni domestici, industriali e criminali. Questo tipo di lesione cerebrale non è mai accompagnato da cambiamenti organici nel cervello.

sintomi

Qui troverai la risposta su come determinare la commozione cerebrale. I sintomi principali di una commozione cerebrale sono la perdita di coscienza (per alcuni secondi / minuti), così come il vomito (che è registrato abbastanza spesso). In generale, la perdita di coscienza può essere a breve termine e del tutto assente. Oltre al vomito (con nausea), si nota anche la cosiddetta amnesia retrograda, una condizione in cui il paziente, dopo aver ricevuto una lesione, perde l'opportunità di ricordare quali eventi l'hanno preceduta.

Inoltre, l'amnesia può anche essere kongradna (in questo caso, il paziente non ha ricordi degli eventi che accadono intorno, così come eventi che si verificano direttamente a lui durante il suo stato stordito o coma) o anterograda (non ci sono ricordi di eventi accaduti al paziente dopo la scoperta di una chiara forma di coscienza in lui). Si basa sulla durata dell'intervallo di tempo associato alla perdita di coscienza, è determinata dalla gravità della concussione.

Un po 'più in alto, abbiamo identificato i tipi di lesioni craniocerebrali in accordo con la lesione, ma ora individueremo la classificazione proposta dalla comunità medica una volta del Colorado e utilizzata oggi. In particolare, hanno identificato tre gradi di gravità, correlati direttamente al grado di danno cerebrale in commozione cerebrale:

I grado - commozione cerebrale, caratterizzata da una generale confusione di coscienza con l'eccezione della perdita di coscienza e dell'amnesia in essa;
Grado II - commozione cerebrale con confusione, ad eccezione di uno stato di perdita di coscienza, ma già con amnesia;
Grado III - Concussione con perdita di coscienza.

La definizione adottata in circolazione, che indica una perdita di coscienza per un "breve periodo di tempo", può definire un diverso intervallo di tempo. Quindi, la sua classificazione interna può significare con questa definizione un intervallo entro pochi secondi o decine di minuti quando si considera la perdita di coscienza in concomitanza con uno stato di commozione cerebrale, mentre la contusione del cervello (in un leggero grado di gravità) implica un periodo di tempo come entro poche decine di minuti e fino ad un'ora. Pertanto, sottolineiamo che, in pratica, l'indicazione del tempo è spesso molto condizionale.

Le cause della ciste cerebrale qui si collegano

Per la maggior parte degli esperti occidentali, è stato determinato un periodo di 6 ore per la durata massima della durata di un coma che si è verificato durante una commozione cerebrale. Di conseguenza, il ritorno del paziente alla coscienza prima dell'inizio di questo tempo fornisce una base per determinare una prognosi abbastanza buona. In una situazione in cui la durata di un coma è il tempo entro più di un periodo specificato, non vi sono dubbi sul danno al tessuto cerebrale.

Il ritorno alla coscienza del paziente è accompagnato da disturbi di debolezza e nausea (a volte con vomito), vertigini e mal di testa. C'è anche sudorazione e tinnito, il sangue scorre sul viso, il sangue dal naso è possibile. I movimenti oculari sono accompagnati da dolore, in alcuni casi durante la lettura c'è una divergenza dei bulbi oculari. Il polso nei pazienti viene rallentato, la pressione arteriosa è instabile.

Per lungo tempo, dei suddetti sintomi, si osserva un mal di testa in combinazione con disfunzione vegetativa, accompagnata da mancanza di appetito, aumento della sudorazione, instabilità della pressione e del polso, debolezza. Anche rilevante per i pazienti è l'aumento della sonnolenza, labilità (instabilità) degli stati d'animo con cambiamenti da apatia completa a grave irritabilità.

Quando si considera una diagnosi di una commozione cerebrale, i sintomi, la temperatura in cui non è menzionata, possono avvisare in qualche modo, perché sarebbe logico evidenziare questo momento in tale stato. Nel frattempo, quando una commozione cerebrale cerebrale, la temperatura, di regola, rimane entro il range normale, ed è per questo motivo che non ci fermiamo a elencare i sintomi.

Dopo circa due settimane, la condizione dei pazienti nel suo insieme migliora, sebbene non si possa escludere che qualsiasi tipo di disturbo accompagnatorio possa essere mantenuto per molto più tempo. Quindi, per esempio, con la rilevanza per la vittima dell'ipertensione, il mal di testa ha una manifestazione più pronunciata e in generale si osserva più a lungo su questo sfondo.

Segni di

Non è sempre facile determinare se una persona ha una commozione cerebrale o meno. I sintomi possono variare da lievi a gravi e durare per diverse ore, giorni, settimane o addirittura mesi.

  • I sintomi più comuni di commozione cerebrale sono:
  • mal di testa;
  • vertigini;
  • nausea;
  • perdita di equilibrio;
  • coscienza confusa, per esempio, una persona smette di riconoscere ciò che lo circonda;
  • sentirsi stordito e stordito;
  • disabilità visiva, come "doppia visione", "stelle" o luci tremolanti;
  • deterioramento della memoria.

La menomazione della memoria può assumere una delle due forme o, raramente, entrambe:

- amnesia retrograda - quando una persona non è in grado di ricordare eventi verificatisi immediatamente prima della lesione che ha provocato una commozione cerebrale (di solito alcuni minuti);
- amnesia anterograda - quando una persona non può ricordare nuove informazioni o eventi dopo una commozione cerebrale.

I sintomi dell'amnesia retrograda e anterograda di solito scompaiono entro poche ore.

I segni e i sintomi meno comuni di commozione cerebrale includono:

  • perdita di coscienza;
  • vomito;
  • discorso biascicato;
  • "Occhi di vetro", sguardo "vuoto";
  • cambiamenti nelle sensazioni, aumento della sensibilità alla luce o al rumore, irritabilità;
  • disturbi di reazioni emotive, ansietà, lacrime inattese o, al contrario, allegria;
  • disturbi del sonno.

I bambini piccoli possono avere gli stessi segni di commozione cerebrale degli adulti, ma è più difficile identificarli, perché un bambino piccolo non può dire quello che prova. Prestare attenzione ai seguenti sintomi:

  • Il bambino piange più del solito.
  • Ha un mal di testa che non va via.
  • Il bambino ha iniziato a giocare o muoversi in modo diverso.
  • È diventato molto rapidamente sconvolto, isterico.
  • Il bambino ha uno stato d'animo triste, ha perso interesse in attività ordinarie e giocattoli.
  • Ha perso le sue nuove abilità acquisite.
  • Il bambino ha iniziato a perdere l'equilibrio, ha difficoltà a camminare.
  • È più difficile di prima, per mantenere l'attenzione su qualcosa.

trattamento

Come qualsiasi lesione e malattia del cervello, la commozione cerebrale deve essere trattata sotto la supervisione di un neurologo, un traumatologo, un chirurgo che controlla qualsiasi segno e progressione della malattia. Il trattamento prevede il riposo a letto obbligatorio - 2-3 settimane per un adulto, almeno 3-4 settimane per un bambino.

Succede che un paziente dopo una commozione cerebrale ha una sensibilità acuta alla luce intensa, suoni forti. È necessario isolarlo da questo per non aggravare i sintomi.

In generale, cerca di creare l'ambiente più confortevole per il tuo bambino e adulto mentre il trattamento sta andando all'ospedale. A casa, si dovrebbe eliminare completamente il carico, la comunicazione fastidiosa, lo stress mentale eccessivo. I medici raccomandano di limitare i bambini a guardare la televisione e i giochi per computer.

Per quanto riguarda gli analgesici e altri farmaci, sono prescritti solo da un medico in un dosaggio rigoroso, che cambia non appena i sintomi cambiano, e il paziente è in via di guarigione. A volte, con una commozione cerebrale in qualsiasi grado, si osservano insonnia, irritabilità, apatia e stress. In questo caso, il trattamento prevede l'assunzione di antidepressivi e sedativi, ma per il bambino il dosaggio deve essere limitato.

Ecco i farmaci prescritti anche per i bambini la cui composizione è stata testata e testata:

  • Cinnarizina.
  • Preparati a base di acido nicotinico come il Nicotinato.
  • Piracetam e derivati, ad esempio, piriditolo.
  • Aminoacidi, vitamine
  • Xantinol e Instenon e altri.

Parallelamente al farmaco, il medico può prescrivere (e dovrebbe) un corso di fisioterapia, nonché sessioni di terapia e massaggi rilassanti. Alcuni massaggiatori sono ancora meglio acquistati per uso domestico.

Per accelerare il processo di recupero e l'azione dei farmaci, prescrivere integratori vitaminici. Ad esempio, l'acido folico stimola la rigenerazione delle cellule cerebrali. Anche le vitamine A. B, E sono coinvolte in questo processo, devono essere somministrate al bambino in grandi quantità. L'acido ascorbico aiuta anche.

Per quanto riguarda la medicina tradizionale, la sua direzione effettiva sarà quella della fitoterapia. Tra le piante, la cui influenza ha influito fruttuosamente sulla riabilitazione della commozione cerebrale - l'aloe vera, il suo succo viene persino aggiunto alla composizione dei farmaci. Anche i fondi basati su eleuterococco, ginseng, cowberry, treno, erba di San Giovanni e altre erbe funzionano bene. La farmacia ti richiederà una raccolta adeguata di diversi ingredienti.

Durante il trattamento si raccomanda di seguire una dieta non molto rigida, di aggiungere una quantità equilibrata di tutti i prodotti alla dieta, ma di rinunciare a forti stimolanti della pressione - caffeina, alcol, nicotina, dolciumi. Altro dovrebbe bere acqua nella sua forma più pura.

Trattamento di rimedi popolari

Esistono metodi alternativi di trattamento della concussione popolare.

La medicina tradizionale raccomanda l'uso di infusione di erbe di timo per il trattamento delle lesioni. Deve essere preparato, portato a 90 gradi, ma in nessun caso bollire! Altrimenti, un risultato positivo potrebbe non essere. Bisogna bere cento grammi prima di ogni pasto. Tuttavia, si dovrebbe ricordare che molto probabilmente non ci sarà un effetto immediato nel trattamento con metodi popolari. In questo modo devi essere trattato per circa sei mesi. Ma questo meraviglioso strumento ripristina le cellule cerebrali e il sistema nervoso.

A proposito, i mezzi della medicina tradizionale per eliminare gli effetti della commozione includono un tale dono della natura, come il noce. È interessante notare che questo frutto nel trattamento è utile interamente: e gusci verdi, che sono utilizzati per le tinture su alcol (bevono un cucchiaino 3 volte al giorno, diluendo con acqua); e le piastre che si trovano all'interno del dado, anche per la tintura, e, soprattutto, il dado stesso (il nucleo), che è perfetto per la nutrizione dietetica e ristorativa. Inoltre, fai attenzione: il feto ripete completamente i due emisferi del cervello umano. Pertanto, la natura stessa è ordinata per usare il dado nel trattamento della commozione cerebrale.

Un rimedio meraviglioso che ti aiuterà a recuperare dopo una malattia è pervinca. Se il medico non se ne preoccupa, può essere usato contemporaneamente ai farmaci tradizionali. La vinca è mescolata con camomilla, larkspur, galega e mellis. Quindi questa miscela di guarigione viene versata con acqua bollente e lasciata in infusione per circa due ore. Il regime è di cento grammi di droga prima di un pasto.

Il succo dell'olivello spinoso, la marmellata, il tè saranno molto utili nel trattamento; infusione di biancospino; pinoli, pistacchi e datteri. A proposito, se mischi il biancospino e l'olivello spinoso e versi il miele, ottieni un rimedio meraviglioso per il rimedio e il benessere. È necessario prendere un farmaco miracoloso per 30 millilitri tre volte al giorno. La durata totale del trattamento è di 3-6 mesi.

È facile preparare un altro buon rimedio popolare che sia perfetto per trattare una leggera commozione cerebrale nei bambini: albicocche secche, uvetta, noci, buccia di limone e scorza di limone in un tritacarne o robot da cucina, quindi versare il miele e chiudere strettamente in barattoli di vetro. Conservare in frigorifero. Dare al paziente un cucchiaio tre volte al giorno. I bambini ti chiederanno una medicina così gustosa.

Cosa fare

Il trattamento della commozione cerebrale dipende dal tipo di commozione cerebrale. Nella maggior parte dei casi, un trattamento corretto e tempestivo aiuta il paziente a recuperare completamente ed evitare futuri problemi di salute. Poiché la commozione cerebrale può essere molto seria, è importante ricordare alcune regole importanti.

Prima di tutto, con una commozione cerebrale, è necessario consultare un medico. Lo specialista valuterà i sintomi e deciderà quanto è grave la commozione cerebrale e se richiede un trattamento speciale. Con scuotimenti da lievi a moderati, è necessario attendere che i sintomi scompaiano completamente, e solo successivamente tornare al lavoro e al normale stile di vita. Il processo di ripristino può richiedere da pochi minuti a una settimana.

In caso di grave commozione cerebrale, è necessario consultare un medico il più presto possibile. Il dottore ti esaminerà e, possibilmente, farà delle semplici domande: "Come ti chiami?", "Dove vivi?". Ciò contribuirà a valutare la memoria e la concentrazione.

Inoltre, il medico può controllare la coordinazione e i riflessi - la funzione del sistema nervoso. Una tomografia computerizzata o risonanza magnetica eliminerà il sanguinamento o altre gravi lesioni cerebrali.

Se il ricovero non è necessario, il medico darà istruzioni per il periodo di recupero. Ma durante le prime 24-72 ore è molto importante monitorare le condizioni del paziente al fine di fornire tempestive cure mediche in caso di deterioramento del benessere.

diagnostica

Scala di Glasgow
E così qui imparerai come diagnosticare la commozione cerebrale? Per confermare il sospetto di commozione cerebrale, il medico chiede prima come si è verificato l'incidente, oltre che sui sintomi. Quindi controlla le condizioni generali del paziente.

Usando la scala di Glasgow, il medico può determinare esattamente quanto sia grave la lesione. Per fare questo, conduce vari test e valuta la risposta del paziente, fornendo punti. Controlla se il paziente apre gli occhi, si muove e parla con lui. In generale, a seconda della reazione, il paziente riceve da 3 a 15 punti. Commozione cerebrale si verifica se il medico ha contato 13-15 punti.

Eliminazione di gravi lesioni alla testa
Con l'aiuto della palpazione, della tomografia computerizzata o dell'apparato a raggi X, il medico determina se ci sono ferite al cranio o aree adiacenti del corpo - per esempio, la colonna cervicale. Inoltre, in caso di prolungata perdita di conoscenza o di lunghi intervalli di memoria, è necessario eliminare gravi lesioni cerebrali. Se la tomografia computerizzata non ha dato risultati univoci e i sintomi persistono, il medico può eseguire anche una risonanza artificiale (MRI).

gradi

✔ commozione cerebrale di primo grado - lieve sincope, stato di salute normale 20 minuti dopo l'infortunio.
✔ commozione cerebrale di 2 ° grado: il disorientamento dura più di 20 minuti.
✔ commozione cerebrale di 3 ° grado: perdita di coscienza per un breve periodo di tempo. La vittima non ricorda cosa è successo.

Tremore lieve

Lieve commozione cerebrale - rappresenta una leggera lesione alla testa, che può essere evitata seguendo semplici regole di sicurezza e, in caso di ricezione, è fondamentale non gettare tutto sul caso, ma contattare uno specialista qualificato.

Di norma, in molti traumi domestici, le vittime ricevono una leggera commozione cerebrale, in cui i principali sintomi di una leggera commozione cerebrale sono forti mal di testa, nausea, vertigini e persino vomito. Inoltre, possono apparire fotofobia, disturbo di coordinazione, ghosting di oggetti negli occhi, in alcuni casi è possibile una perdita di memoria a breve termine (quando la vittima non ricorda gli eventi verificatisi prima di ricevere la lesione).

Quando si osserva una lieve commozione cerebrale, i sintomi sopra descritti possono essere osservati per non più di quindici minuti, dopo i quali i sintomi iniziano a diminuire. Per qualche tempo, dopo una ferita, possono persistere vertigini, debolezza, labilità emotiva, affaticamento e mal di testa.

Pronto soccorso

Il primo soccorso a una vittima con una commozione cerebrale, se ha ripreso rapidamente coscienza (come di solito è il caso di una commozione cerebrale), è di dargli una comoda posizione orizzontale con la testa leggermente sollevata.

Se una commozione cerebrale continua ad essere in stato di incoscienza, è preferibile la cosiddetta posizione di salvataggio: sul lato destro, la testa viene ributtata, il viso rivolto verso il terreno, il braccio sinistro e la gamba piegati ad angolo retto alle articolazioni del gomito e del ginocchio (le fratture degli arti e la colonna vertebrale dovrebbero essere eliminate). Questa posizione, garantendo il libero passaggio di aria nei polmoni e il flusso non ostruito di fluido dalla bocca verso l'esterno, previene l'insufficienza respiratoria dovuta all'adesione della lingua, che penetra nel tratto respiratorio di saliva, sangue e vomito. Se ci sono ferite sanguinanti sulla testa, benda.

Tutte le vittime di commozione cerebrale, anche se sembra essere leggera fin dall'inizio, devono essere trasportate in un ospedale in servizio, dove viene chiarita la diagnosi primaria. Alla vittima viene dato un riposo a letto per 1-3 giorni, che poi, tenendo conto delle caratteristiche del decorso della malattia, si espande gradualmente per 2-5 giorni, e quindi, in assenza di complicazioni, è possibile la dimissione dall'ospedale fino a 2 settimane ).

compresse

In realtà, l'elenco di questi farmaci è abbastanza grande. Questi includono sonniferi, antidolorifici e sedativi. Tutti sono necessari per il paziente per ridurre la manifestazione di tutti i sintomi esistenti. Con il loro aiuto, è possibile ridurre il mal di testa, normalizzare il lavoro del cervello, eliminare l'ansia, liberarsi di vertigini e insonnia.

Va notato che questi farmaci possono essere prescritti al paziente, sia sotto forma di iniezioni che sotto forma di compresse. Tutto dipende dal grado di danno, dall'età del paziente e dal suo stato generale di salute.

Pentalgin, sedalgin, maxigan, analgin e alcuni altri possono essere riferiti a antidolorifici che sono prescritti per la commozione cerebrale. Per liberarsi delle vertigini aiuterà la platifillina con papaverina, belloido, mikrozer o tanakan. Corvalol, Valocordin, Motherwort, Valerian sono tutti medicinali calmanti.

Phenazepam, Nozepam, Elenium, Rudotel e altri agiscono come tranquillanti. In modo che il paziente possa addormentarsi, gli viene somministrato relaadorm o fenobarbital per la notte. Abbastanza spesso, insieme al corso generale di terapia, al paziente vengono anche prescritti farmaci vascolari e nootropici. Questi farmaci accelerano il processo di recupero del cervello. Aminolone, picamilon, nootropil e altri agiscono come agenti nootropici.

L'elenco delle droghe vascolari è guidato da stageron, sermion e cavinton. Se un paziente è disturbato da fenomeni astenici, gli verrà prescritto un farmaco chiamato pantogam. Il trattamento della commozione cerebrale e senza multivitaminici e farmaci tonico come l'estratto di Eleuterococco, radice di ginseng, pantocrina non costa.

Con la commozione cerebrale negli anziani, agenti anti-sclerotici sono aggiunti a tutti i preparati di cui sopra. Non dimenticare che durante il trattamento del trauma cranico, il paziente deve condurre uno stile di vita sano, stare a letto, mangiare un buon momento e non impegnarsi in attività mentali per almeno un periodo di tempo.

dieta

Prodotti utili quando si agita

Con una commozione cerebrale cerebrale, il medico prescrive riposo a letto e una dieta composta da cibo facilmente digeribile. È meglio mangiare cibi freschi, bolliti o al vapore. Inoltre, non mangiare troppo, in modo da non sovraccaricare ulteriormente il corpo.

  • Quando i tremori sono utili per usare le vitamine del gruppo B, poiché normalizzano il lavoro del sistema nervoso. Si trovano nel fegato, maiale, noci, asparagi, patate, ostriche, tuorlo d'uovo, grano saraceno, legumi (fagioli, piselli), lievito di birra, pane integrale, latte e pesce.
  • Per il pieno assorbimento delle vitamine del gruppo B, il corpo deve avere ferro. Le sue fonti sono grano saraceno, farina d'avena, orzo, grano, legumi, spinaci, fegato, corniolo, carne di uccello (piccioni, pollo).
  • Inoltre, la carne di uccello contiene anche lecitina, che normalizza la funzione cerebrale. Si trova anche nelle uova, nel fegato e nella soia.
  • Durante questo periodo è utile mangiare zuppe di verdure e cereali in brodo di pesce o di manzo, borscht, sottaceti o barbabietole, poiché migliorano la digestione.
  • Per il massimo arricchimento del corpo con vitamine e oligoelementi utili, è necessario mangiare verdure, frutta e verdura.
  • Se si scuote la dieta è completamente dipendente dal farmaco. Ad esempio, se un paziente viene prescritto diuretici, è necessario aumentare la quantità di alimenti consumati con un contenuto di potassio. Può essere essiccato albicocche, latticini, patate al forno, diversi tipi di noci, legumi, uvetta, prugne, cavoli di mare.
  • È utile usare latte e latticini, così come i latticini, anche perché contengono calcio, che aumenta l'immunità e ha un effetto positivo sui processi metabolici nel corpo.
  • È molto importante mangiare pesce regolarmente, poiché contiene acidi grassi polinsaturi di classe omega-3.
  • Mangiare cibi con vitamina C aiuta l'organismo a gestire lo stress e migliora le sue condizioni generali. Fonti di questa vitamina sono rosa canina, ribes nero, peperone dolce, agrumi, caprifoglio, cavolo, viburno, cenere di montagna, spinaci.
  • Inoltre, per normalizzare il lavoro del cervello e la sua protezione dallo stress, è necessario il magnesio, che è contenuto in grano saraceno, orzo, farina d'avena, miglio, vari tipi di noci, cavoli di mare, legumi.
  • Puoi aggiungere miele e frutta secca alla tua dieta, poiché contengono il glucosio necessario per il funzionamento di tutte le cellule del corpo, comprese le cellule cerebrali.
  • Per arricchire il corpo con i grassi è meglio usare noci e olio vegetale, ad esempio, l'oliva.

Prodotti per lo shock pericolosi e dannosi

  • I medici consigliano di escludere l'assunzione di alcol per almeno un anno dopo l'agitazione, in quanto esercita un carico aggiuntivo sui vasi sanguigni.
  • Durante questo periodo, è meglio escludere cibi salati e piccanti, in modo da non disturbare l'equilibrio salino nel corpo. Inoltre, le spezie aumentano l'appetito, che può portare a eccesso di cibo e obesità.
  • Il cibo troppo grasso, affumicato e fritto può anche provocare la comparsa di un eccesso di peso.
  • Anche in questo momento è meglio rifiutare la cottura con margarina, cioccolato e dolciumi in grandi quantità. Tuttavia, è importante ricordare che sotto la condizione di consumo moderato di cioccolato avrà un effetto positivo, dal momento che ha glucosio.
  • Non abusare di tè e caffè forti, poiché contengono caffeina. A causa del suo effetto stimolante sul sistema nervoso, può aumentare il mal di testa e aumentare la pressione.

effetti

La commozione cerebrale può essere considerata una delle più comuni lesioni cerebrali traumatiche. Il più delle volte si verifica in persone che conducono uno stile di vita mobile - atleti, adolescenti e bambini. Ma quasi tutti possono subire un simile infortunio, specialmente questo rischio aumenta in inverno su una strada scivolosa. Una commozione cerebrale può verificarsi da un colpo con un oggetto pesante o lividi alla testa, così come durante una rapida caduta della testa, cadendo sui glutei o sulla schiena.

Spesso tali incidenti si verificano in incidenti stradali. Con una commozione cerebrale, c'è un forte scuotimento del cervello, e allo stesso tempo colpisce il cranio. Non ci sono violazioni nell'integrità dei tessuti, ma ci sono disturbi funzionali come un significativo deterioramento della nutrizione del cervello e le connessioni debilitanti tra le sue singole sezioni. Se la commozione è un sintomo, gli effetti possono essere molto diversi.

Ciò dipende principalmente dalla gravità della lesione e dalla particolare struttura che ha sofferto di più. Se c'è una lieve commozione cerebrale, le conseguenze sono espresse in una certa confusione, vertigini e nausea. Spesso ci sono disturbi della vista.

Se la lesione si riferisce a una gravità moderata, la perdita di memoria a breve termine, lo svenimento, la scarsa tolleranza alla luce intensa vengono aggiunti ai sintomi elencati. Abbastanza spesso, questi pazienti sperimentano uno stato di ansia inspiegabile. In alcuni casi, la comparsa di allucinazioni, delusioni.

Se la vittima ha una forma grave di commozione cerebrale, allora potrebbe perdere conoscenza e non riprendersi a lungo. A volte questi pazienti cadono in coma. Naturalmente, in questo caso, la persona viene immediatamente inviata in terapia intensiva. Va ricordato che se si ottiene anche una leggera commozione cerebrale, le conseguenze potrebbero essere le più gravi e dovresti cercare aiuto medico il prima possibile.

Se il trattamento non è stato eseguito del tutto o la nomina di uno specialista non è stata eseguita completamente, sono possibili perdita di memoria, forti mal di testa e disturbi del sonno. Molto spesso c'è un'alta irritabilità e la dipendenza dalle condizioni meteorologiche aumenta. A volte una commozione cerebrale ha conseguenze molto gravi - non spesso, ma può sviluppare una malattia come l'epilessia, oltre a vari disturbi mentali.

Molto spesso accade che dopo aver colpito la testa, se non fosse troppo forte, molti non attribuiscono molta importanza a questo fatto e continuano a fare le solite cose. E molti non capiscono il pericolo di commozione cerebrale, se immediatamente non seguono manifestazioni speciali.

Tuttavia, dopo un po 'di tempo, una persona inizia a sperimentare disturbi della memoria, diminuzione dell'olfatto e dell'acuità visiva, ecc. Ciò accade perché nel cervello si verificano processi adesivi, in conseguenza dei quali l'afflusso di sangue e ossigeno alle cellule cerebrali viene disturbato. Per far fronte a tali complicazioni, potrebbero volerci anni. Pertanto, se si sospetta che una commozione cerebrale dovrebbe consultare un medico e sottoporsi alla ricerca necessaria.

I moderni metodi diagnostici consentono di diagnosticare rapidamente e accuratamente e quindi prescrivere un trattamento efficace. C'è un'opinione che quando una commozione cerebrale è sufficiente per poche ore a sdraiarsi a casa e tutto funzionerà da solo. Ma questo non è vero.

Se la lesione è grave o moderata, la vittima deve essere ricoverata in ospedale. Per i tremori lievi, il medico prescrive solitamente antidolorifici e sedativi, così come il riposo a letto e il riposo completo, che non dovrebbero essere disturbati leggendo, guardando la TV, ecc.

Per proteggersi da una tale malattia come una commozione cerebrale, le cui conseguenze possono essere molto gravi, dovresti proteggere la testa con un casco quando fai sport. Tale protezione non sarà superfluo quando si va in bicicletta, in scooter, a rotelle, ecc.