In medicina, l'origine dei tumori non è stata studiata, ma nonostante questo, gli esperti hanno identificato le ragioni della sua metastasi al cervello.
Le metastasi sono un segno di una neoplasia maligna che può diffondersi attraverso i nodi del sistema linfatico e del canale sanguigno.
Le cellule tumorali si diffondono in tutto il corpo e la neoplasia può raggiungere i tessuti e le cellule del cervello e iniziano nuove formazioni (metastasi).
Cause di metastasi cerebrali
Le metastasi cerebrali possono essere il risultato di varie neoplasie maligne, ma più spesso derivano da:
- tumore maligno dell'epitelio ghiandolare degli organi esterni o interni;
- carcinoma polmonare a piccole cellule;
- cancro alla ghiandola lattea. Particolarmente pericolosa è la forma duttale;
- neoplasia maligna che si sviluppa da cellule del pigmento che producono melanina;
- lesioni maligne del tratto gastrointestinale;
- tumori della prostata;
- cancro ovarico.
I tumori maligni delle ovaie e della prostata si metastatizzano molto raramente nel cervello, fino ad oggi ci sono stati molti casi simili.
Il cancro al polmone più spesso si metastatizza nel cervello. Nel 65% dei casi di cancro del polmone, le metastasi cerebrali vengono diagnosticate all'ultimo stadio. Se la malattia oncologica progredisce rapidamente, la metastasi inizia entro 10 mesi. Di regola, vengono diagnosticati nella parte parietale della struttura cerebrale.
Le metastasi nella testa possono formarsi in una forma latente, ma soprattutto influenzano il sistema nervoso, che a sua volta si manifesta con sonnolenza, apatia e mal di testa.
In questo caso, il paziente non evita l'irradiazione dell'intero cervello e la chemioterapia.
Abbastanza spesso, i pazienti rifiutano questa terapia, ma se non viene eseguita in tempo, il paziente vivrà solo un paio di mesi.
Sintomi di metastasi cerebrali
L'insieme di caratteristiche specifiche appare rapidamente, poiché i sintomi del danno alla metastasi cerebrale non dipendono dall'obiettivo primario. Fondamentalmente, per qualsiasi malattia oncologica, la pressione intracranica aumenta prima.
Quando le metastasi tumorali sono già passate al cervello, i sintomi saranno:
- Forte dolore alla testa Quando le metastasi nel cervello iniziano a penetrare, il dolore può essere rimosso con qualsiasi antidolorifico. Dopo un po 'di tempo, il dolore diventa più forte e gli antidolorifici non aiutano più. Accade spesso che il paziente inizi ad avere disturbi della vista.
- Inoltre, il paziente ha spesso una sensazione di nausea, il vomito è possibile. Più è complicato il grado della malattia, più spesso il paziente si ammala. La nausea è il primo segno di intossicazione del corpo, ma se è accompagnata da mal di testa, allora molto probabilmente è un segno di cancro con metastasi;
- I pazienti anziani possono avvertire convulsioni. Gravi crampi (contrazione muscolare involontaria) sono rari, principalmente questi sono attacchi lievi. A volte la sindrome convulsiva è confusa con una forma lieve di epilessia;
Tutti questi sintomi possono indicare una malattia oncologica di qualsiasi organo. La forza dei sintomi dipende dal grado di metastasi e da quanto compromessa l'attività cerebrale. Se le metastasi si diffondono nell'emisfero destro, possono verificarsi disturbi neurologici. Il paziente può non sentire il suo braccio sinistro e la gamba, l'udito, la parola e la visione sono compromesse.
Diagnosi di metastasi cerebrali
Per determinare la presenza e la localizzazione delle metastasi nella testa, gli specialisti usano diversi metodi diagnostici.
Prima di tutto, eseguono la risonanza magnetica. Con il suo aiuto, il medico valuta le condizioni degli organi interni del paziente.
Per lo studio è stata applicata l'irradiazione con speciali onde elettromagnetiche. Quindi, utilizzando apparecchiature informatiche e programmi speciali, lo specialista elabora le informazioni ricevute. Alla fine di una conclusione.
Per diagnosticare le metastasi cerebrali, la tomografia computerizzata può essere ulteriormente prescritta dai medici. Per fare ciò, utilizzare la macchina a raggi X. Come con la risonanza magnetica, i medici vedono lo stato degli organi interni del paziente. Con l'aiuto dei raggi X, i medici determinano l'emisfero interessato.
Trattamento delle metastasi nel cervello
Il trattamento è scelto per tutti individualmente e dipende da:
- localizzazione del focus primario;
- gradi di metastasi;
- sulle caratteristiche del paziente;
- tollerabilità di alcuni farmaci.
- La radioterapia. La durata del trattamento è di 14 giorni. Durante questo periodo, il cervello del paziente viene irradiato quotidianamente. Dopo due settimane di formazione marcatamente ridotta, i sintomi diventano meno pronunciati. Ci sono momenti in cui la radioterapia non rimuove completamente un tumore nel tessuto cerebrale e rimane la probabilità che le metastasi possano aumentare la loro crescita. La radioterapia influisce negativamente sulle funzioni del cervello.
- Trattamento farmacologico Questo tipo di trattamento viene effettuato con farmaci che possono alleviare i sintomi del sistema nervoso centrale, riducono anche la pressione intracranica e rallentano il processo infiammatorio. I farmaci ad azione intensa sono l'unica opzione per alleviare la condizione del paziente con cancro nella fase finale.
- La chemioterapia. La chemioterapia può distruggere più metastasi e fermare la progressione della malattia. Per applicare questo tipo di terapia è possibile solo nel caso in cui il fuoco infiammatorio non sia ostruito da tessuti e liquidi.
Predizione di metastasi cerebrali
L'aspettativa di vita dipende da molte circostanze.
Se il paziente è stato trattato con radiochirurgia, la vita durerà per 12-15 mesi. se la lesione primaria sta progredendo rapidamente, allora la neoplasia deve essere rimossa prima della diffusione delle metastasi. Di norma, i medici non danno proiezioni confortanti per l'aspettativa di vita, quando la neoplasia si metastatizza. Anche se il trattamento ha avuto successo, non sarai in grado di recuperare completamente.
Con le metastasi nel cervello, il paziente sarà in grado di vivere non più di cinque mesi. E se inizi il trattamento in tempo, la situazione cambia radicalmente. Prima di tutto, la prognosi dipende dalle condizioni generali del paziente.
Un ruolo significativo è svolto dal metodo di terapia applicato, dalla localizzazione del tumore e dal numero di metastasi localizzate nel cervello. Gli specialisti usano spesso un metodo di trattamento che allevia le condizioni del paziente, piuttosto che curare completamente il tumore.
Anche se lotti a lungo con la malattia, il paziente potrebbe sentirsi male, poiché le metastasi non consentono al cervello di funzionare correttamente.
Un'attenzione speciale merita il melanoma con metastasi nel cervello. In medicina, questo tipo di cancro è considerato il più pericoloso e severo. Il cancro cutaneo si sviluppa rapidamente e anche le metastasi colpiscono rapidamente gli organi interni. Se sono già comparsi nel cervello, nelle ossa o nei polmoni, è praticamente impossibile curare una malattia oncologica.
Il melanoma è più spesso diagnosticato in pazienti con un gran numero di moli e lentiggini, così come in quelli che sono costantemente in contatto con il sole.
In ogni malattia oncologica, la prognosi della vita dipende dal paziente e dal suo corpo.
Metastasi cerebrali
Il cancro al cervello metastatico (chiamato anche tumore cerebrale secondario) è un tumore che si verifica quando le cellule tumorali entrano nel cervello da un tumore maligno situato in un'altra parte del corpo. Alcuni fatti e cifre:
- Il tempo secondario potrebbe essere incontrato 10 volte più spesso di quello primario, cioè quello che inizialmente si sviluppa nel cervello;
- Le metastasi al cervello si verificano nel 20-40% dei pazienti oncologici (in media uno su quattro);
- Ogni anno, metastasi cerebrali vengono diagnosticate in 50.000-70.000 russi;
Un paio di decenni fa, con metastasi multiple al cervello sul paziente può essere messo croce - istituzioni neurochirurgiche, facendo progressi nel trattamento dei tumori cerebrali primari, questi pazienti non ha preso, perché la chirurgia in questo caso è stato quasi impossibile. Anche nella capitale non più di tre esperti erano pronti a provare la terapia di radiazioni, mentre alcune tesi, mostrando ottimi risultati sono stati difesi sul tema. Ma il lavoro pratico deve affrontare difficoltà cliniche, il che richiede molto tempo per il salvataggio del paziente.
Le metastasi dei tumori maligni nel cervello comprendono ogni quarto paziente, con un esame post-mortem che si trovano in sei su dieci. Le metastasi sono rilevate un ordine di grandezza più spesso rispetto ai tumori primari del sistema nervoso centrale, che i neurochirurghi fanno volentieri. Le statistiche oncologiche russe prendono in considerazione solo i tumori cerebrali primari e, in generale, i tumori primari, ma non sanno quanti pazienti hanno metastasi ovunque, e non solo nel cervello.
Ogni tumore metastatizza al cervello, ma il cancro del polmone più, soprattutto a piccole cellule estremamente aggressivo - fino al 80% dei pazienti, così come seno, del colon, del rene e melanoma, ma sono molto meno probabilità di metastatizzare al cancro del polmone. Oggi, metastasi cerebrali sono il più delle volte alla fine del secolo scorso, che è stato favorito da tecniche di neuroimaging - TC e RM e aumentare la sopravvivenza dei pazienti affetti da cancro a seguito di successi delle scienze oncologiche. Significativamente aumentata e l'attività di oncologi, non solo per risolvere il più impegnativo per il trattamento dei pazienti, ma anche avere la capacità di allattare questi pazienti.
Come regola generale, la maggior parte dei pazienti al momento della diagnosi di metastasi intracraniche hanno altra, spesso incurabile e diffusa focolai tumorali, la loro condizione è povero, e il trattamento locale di metastasi intracraniche è pieno di recidiva precoce. L'introduzione di trattamenti ad alta tecnologia, sia chirurgiche e le radiazioni, aiutano a sbarazzarsi di pessimismo professionale e aumentato tasso di sopravvivenza a 5 anni dei pazienti, dando loro la vita è di qualità abbastanza accettabile.
Perché si verificano metastasi cerebrali?
La metastasi è un processo piuttosto complicato. Consiste di diverse fasi. Il tumore deve germinare nei tessuti adiacenti, quindi le sue cellule si staccano e penetrano nel sangue o nei vasi linfatici. Migrando con il flusso sanguigno, le cellule tumorali si insediano in diversi organi. Per un po '"dormono", poi inizia una rapida crescita.
Il più delle volte - nel 48% dei casi - le metastasi cerebrali sono associate al cancro del polmone. Il tumore polmonare non a piccole cellule più aggressivo è la metastasi al cervello nell'80% dei casi. Meno comuni sono le metastasi nel cancro al seno (15%), il sistema urogenitale (11%), il sarcoma osteogenico (10%), il melanoma (9%) e il tumore della testa e del collo (6%).
Manifestazioni cliniche di metastasi
La sintomatologia dipende dalla dimensione dei focolai tumorali intracranici, dal loro numero e posizione. Fondamentalmente, i sintomi clinici possono essere suddivisi in due gruppi:
- locale, a causa della posizione del tumore in una parte specifica del cervello responsabile di alcune funzioni di un particolare organo;
- sintomi cerebrali associati alla dimensione del tessuto tumorale aggiuntivo che interferisce con il funzionamento del cervello stesso.
Per esempio, un tumore vicino alle strutture che forniscono innervazione dell'occhio, si manifesterà come una perdita di campi visivi, quando l'occhio non percepisce certe parti del settore di osservazione. Molti piccoli nodi daranno un quadro di edema cerebrale, perché i grammi in più del tumore in una scatola cranica chiusa interferiscono con la normale circolazione dei fluidi e comprimono il tessuto normale.
Nella metà dei pazienti, le neoplasie secondarie del cervello rispondono con un mal di testa, molto spesso l'intensità del dolore cambia con la posizione della testa quando, inclinata di un certo angolo, il parziale recupero della circolazione del liquido cerebrospinale porta temporaneamente a una diminuzione del dolore. Sfortunatamente, col tempo, la crescita delle metastasi renderà il dolore costante e la chiusura dello spazio porterà ad un'intensità insopportabile. Vertigini e ghosting sono frequenti se osservati con entrambi gli occhi.
Ogni quinto paziente sviluppa disturbi motori fino alla paresi della metà del corpo. Ogni sesto soffrono capacità mentali, gli stessi soffre di cambiamenti comportamentali, disturbi del movimento e l'andatura, un po convulsioni meno marcate, ma anche completamente asintomatici quando le lesioni metastatiche rilevate solo in caso di ispezione, non sono infrequenti. Tuttavia, aumentando la dimensione del tumore, anche in una situazione relativamente favorevole piuttosto rapidamente le funzioni di un organismo rotto.
Edema intorno al tessuto tumorale - edema perifocale, accoppiato con un aumento della pressione intracranica (ICP) provocano sintomi cerebrali con cefalea, vertigini, visione doppia, vomito al minimo movimento o anche quando l'occhio è aperto, una costante singhiozzo, portare all'inibizione della coscienza fino coma cerebrale. Ridurre la frequenza del battito cardiaco e la respirazione ad altissima pressione sistolica "superiore" indica un altissimo e portare alla morte pressione intracranica.
In pratica, ci sono varianti dello sviluppo dei sintomi primari nelle metastasi del cancro nel sistema nervoso centrale secondo il complesso prevalente di segni clinici.
- Una variante apoplessa da ictus si sviluppa in modo acuto ed è manifestata da disturbi focali - prove della sconfitta di una certa parte del cervello. Questa opzione è solitamente associata a un blocco della nave o alla sua rottura da parte di un tumore con conseguente emorragia nel cervello.
- L'opzione di remissione è caratterizzata da un andamento ondulatorio, quando i sintomi diminuiscono o progrediscono, assomigliando alla malattia vascolare aterosclerotica.
In alcuni pazienti, le metastasi cerebrali sono asintomatiche. Rilevali solo durante l'esame.
Come vengono diagnosticate le metastasi cerebrali?
Il "gold standard" nella diagnosi del carcinoma cerebrale metastatico è la risonanza magnetica (MRI). Durante questo studio, le immagini delle strutture interne del corpo sono ottenute utilizzando un forte campo magnetico. Il medico può giudicare il numero, la dimensione, la posizione dei fuochi metastatici dalle immagini.
Una biopsia è uno studio in cui un frammento di tessuto viene ottenuto ed esaminato per le cellule tumorali. Se una persona è già stata diagnosticata con un tumore in un altro organo e si trovano focolai nel cervello, di solito non c'è bisogno di questo metodo diagnostico. È necessaria una biopsia se ci sono focolai nel cervello, ma non si trova alcun tumore primitivo.
Trattamento delle metastasi
Senza trattamento, l'aspettativa di vita del paziente dal momento del rilevamento del danno cerebrale metastatico è appena superiore a un mese, ma questo è in media. Solo l'aggiunta di alte dosi di ormoni può raddoppiare l'aspettativa di vita e migliorare leggermente la sua qualità, ma di nuovo solo per un po ', mentre il trattamento chemio-radiante può produrre fino a sei mesi di vita.
La tattica del trattamento dipende da alcuni fattori:
- Il numero, la dimensione e la posizione delle metastasi;
- Capacità di rimuovere i fuochi chirurgicamente;
- La sensibilità del tumore primario alla chemioterapia e alla radioterapia;
- Condizione generale del paziente;
- La presenza di altre metastasi, la capacità di affrontarle.
Localizzazione prognosticamente sfavorevole del tumore nella fossa cranica posteriore inaccessibile per manipolazione, alterata circolazione del liquido cerebrospinale e probabilità del tumore che si incunea nei fori cranici naturali.
Non c'è dubbio che solo un beneficio chirurgico, insieme a ulteriori medicinali e radioterapia, offre grandi promesse. Ma l'intervento neurochirurgico è possibile con singoli o singoli nodi tumorali e, naturalmente, tecnicamente accessibili. Un'operazione palliativa viene eseguita con un aumento allarmante della pressione e del sanguinamento, quando la rimozione di anche uno dei molti nodi può migliorare radicalmente il quadro clinico al fine di aggiungere un ulteriore trattamento conservativo. Ci sono varie opzioni per la rimozione dei siti tumorali.
Quando i tipi tecnicamente non rimovibili e sensibili ai farmaci antitumorali di cancro, come il seno, il cancro del polmone a piccole cellule e tumori a cellule germinali testicolari, il primo resort fase alla chemioterapia, alla quale sono attaccati poi irradiare l'intero array cervello. Con i tumori radiosensibili, il trattamento può iniziare con l'irradiazione cerebrale totale. Quando non tumori più di 3,5 cm e meno di quattro nodi come l'unico metodo efficace per radiochirurgia stereotassica. Da tumore è alimentato da lati diversi alcuni fasci di onde radio, si intersecano in un unico luogo - dove c'è metastasi. Di conseguenza, le cellule tumorali vengono distrutte ei tessuti sani circostanti ricevono la dose minima di sicurezza. In combinazione con l'irradiazione cerebrale e la chemioterapia, il risultato è migliore.
La radioterapia è sempre accompagnata da un aumento del gonfiore del tessuto cerebrale, quindi la radiazione viene sempre effettuata sullo sfondo della disidratazione, una terapia sintomatica che allevia il liquido in eccesso. Pertanto, il radiologo può rifiutare il trattamento a un paziente che è resistente ai farmaci diuretici, nonché a un cervello già sfollato, poiché ulteriori spostamenti possono essere fatali per il paziente. Non prenderanno un paziente pesante con gravi manifestazioni cliniche, specialmente con convulsioni o coscienza opaca. Dopo solo una o due sedute di irradiazione, l'edema da radiazioni del tessuto si unirà alla pressione intracranica alta esistente e la condizione già poco importante del paziente si deteriorerà.
Sono possibili varianti di sequenze e combinazioni di metodi, sia con metastasi cerebrali appena rilevate che con recidive dopo il trattamento. In ogni caso, se le tattiche attive non sono possibili e il processo progredisce, le linee guida cliniche raccomandano di ricorrere alla chemioterapia sullo sfondo della migliore terapia sintomatica di supporto (steroidi, antidolorifici, anticonvulsivanti, ecc.). Lo schema è determinato dal tumore primitivo, cioè per il cancro del polmone, alcuni farmaci, per il cancro del rene, altri. La chemioterapia viene eseguita per rilevare i segni della progressione del tumore.
La terapia della metastasi dei tumori maligni nel cervello non è un'attività di singoli appassionati, è il lavoro di un team di oncologi, neurochirurghi, radiologi, chemioterapisti e rianimatori, armati di conoscenze e di attrezzature eccellenti per la diagnosi e il trattamento, come nella clinica europea.
Quali sono le previsioni per le metastasi cerebrali?
La prognosi dipende dal tipo di tumore primitivo, dal numero di metastasi, dall'età e dalle condizioni del paziente. In media, i pazienti vivono per 2-3 mesi. Ma se le metastasi sono singole, il paziente ha meno di 65 anni e non ci sono altre metastasi nel corpo, l'aspettativa di vita media può essere di 13,5 mesi.
Principali sintomi di metastasi cerebrali e longevità
Se non si trattano le metastasi nel cervello, il paziente sarà inevitabilmente fatale. Qualsiasi tumore maligno è pericoloso e può comportarsi in modo imprevedibile. Provocare una tale neoplasia può avere qualsiasi causa da un sistema immunitario debole a una lesione. Le metastasi al cervello possono penetrare nel sangue o nella linfa, se nel corpo esiste un centro tumorale, ad esempio dai polmoni.
Cause di metastasi
La causa più comune del loro aspetto è la migrazione di cellule cancerogene patogene da un tumore già esistente. Le metastasi al cervello sono inizialmente piuttosto piccole, ma dopo la germinazione nei linfonodi e in altre parti del cervello, iniziano a crescere e provocano una nuova attenzione al cancro qui. Le metastasi più comuni nella testa sono dovute al cancro:
- polmoni;
- epitelio dell'organo ghiandolare;
- Il tratto digestivo;
- cellule del pigmento che producono melanina;
- ghiandola mammaria;
- della prostata;
- le ovaie.
L'organo principale da cui provengono le metastasi al cervello sono i polmoni. Le metastasi dopo l'inizio dell'istruzione primaria si formano quasi immediatamente nell'80% dei pazienti. Il più pericoloso a questo proposito, il cancro del polmone a piccole cellule, che spesso si verifica nei maschi. Dopo l'apertura di un paziente deceduto con cancro ai polmoni, ogni sesta persona ha metastasi nel cervello.
Le cellule tumorali si staccano dal tumore primario nei polmoni e, penetrando nel sangue o nel linfonodo, si spostano nel letto vascolare del cervello, dove iniziano a germinare e formano un focus secondario. È difficile notare il loro sviluppo, perché le cellule secondarie sono meno attive di quelle materne.
Metastasi da carcinoma mammario primario si verifica nel 15% di tutti i pazienti. E questo è dovuto alla sovraespressione. La prognosi sfavorevole in questo caso è caratteristica del 50% dei pazienti. La durata della loro vita non supera i 5 anni.
Le metastasi possono verificarsi sia all'inizio della crescita di un tumore al seno, sia durante la recidiva. Fino a 10 anni, le cellule tumorali possono mantenere lo stato di sonno. Pertanto, qualsiasi fattore negativo può portare a metastasi linfogene e alla loro transizione verso l'area del cervello.
Il melanoma dà metastasi al cervello nel 9% di tutti i pazienti. Le cellule patogene penetrano in tutte le parti del corpo e il cervello non fa eccezione. La terapia è complicata e non sempre efficace. Solo il 60% dei pazienti vive 5-6 anni, soggetto alle caratteristiche individuali del corpo e all'uso di anticorpi monoclonali per sopprimere le metastasi. Se sono germogliati, le possibilità per il paziente sono piccole.
Senza trattamento con la chimica, la patologia progredisce rapidamente, il che porta a una riduzione della vita del paziente. L'aspettativa di vita con tali metastasi nel cervello non è superiore a qualche mese e molto più pericolosa rispetto all'obiettivo primario.
Sintomi principali
Metastasi al cervello, i cui sintomi indicano chiaramente la negligenza dell'oncopatologia. Tutto inizia con lesioni ai tessuti dell'organo e cambiamenti nella pressione intracranica con dinamica crescente. Inoltre, ci sarà un quadro clinico inerente al sito del cancro primario.
Metastasi al danno cerebrale secondario manifestata in:
- La crescita della pressione intracranica, provocando gravi complicanze.
- Una forte emicrania, che nella fase iniziale della patologia può ancora essere fermata con le medicine. Dopo un po ', diventa insopportabile, fino a perdita di coscienza e shock, e il solito anestetico è inefficace, solo l'aiuto di stupefacenti. Il dolore può avere caratteristiche e intensità molto diverse, ma spesso è grave e severo.
- Nausea e vomito, che si verificano contemporaneamente con un mal di testa, spesso al mattino. Può improvvisamente tirare fuori il paziente e sentirsi male così tanto che la coscienza diventerà confusa e persino il coma è possibile.
- Convulsioni epilettiche che possono svilupparsi sia all'inizio della malattia che durante il suo progresso. Più spesso di altri, le persone dopo 45 anni sono soggette a questo. Nei pazienti più giovani, sono estremamente rari e solo con una salute intrinsecamente scarsa.
- Sintomi neurologici, che dipende dalla posizione delle metastasi. Questi possono essere problemi di parola, udito, vista, sensibilità. I sintomi principali appariranno sul lato del corpo opposto alla posizione del tumore.
- Atassia, in cui sono coinvolte non solo le capacità motorie, ma anche il pieno controllo del corpo.
- Lesione dei nervi ottici, che si esprime nel cambiare le dimensioni della pupilla, in modo che divengano differenti. Il paziente vede tutto sfocato, inaccurato e si lamenta della visione doppia.
- Le convulsioni, quando i muscoli si contraggono involontariamente, a volte vengono confuse con l'epilessia. Le persone dopo 50 anni sono inclini ad esso. Più tessuti soffrono, più pronunciati saranno i crampi.
Questo quadro clinico di qualcuno brillante, qualcuno solo in una forma lieve o così insopportabile che il paziente impazzisce.
Metodi diagnostici usati
L'analisi della patologia è focalizzata sulla ricerca di metastasi e sul loro posizionamento nel cervello. Più spesso usato per questo:
- Risonanza magnetica, che consente di controllare gli organi interni delle onde di radiazione elettromagnetica, che verranno visualizzati e registrati sul monitor;
- TC, esame del cervello mediante onde a raggi X con trasferimento a un computer e ulteriore elaborazione delle informazioni ottenute per ciascun livello.
Inoltre, possono prescrivere la tomografia, l'angiografia e la biopsia, che mostreranno la composizione delle cellule patologiche del cancro e delle metastasi.
trattamento
La terapia si basa su segni sintomatici, posizione del tumore, età del paziente, stato attuale e rapidità e aggressività del tumore.
Steroidi e farmaci ormonali
Questi mezzi per uso orale alleviano il gonfiore del cervello e i sintomi che provoca. Un effetto positivo si ottiene solo con una ricezione breve. Ma se è, per esempio, il melanoma, allora un lungo ricevimento nella lotta contro di esso sarà inutile.
Ogni giorno il paziente dovrà aumentare il dosaggio per ottenere l'effetto desiderato, che porterà a conseguenze negative dalle proprietà collaterali dei farmaci.
Tra gli agenti ormonali più comunemente usati nel trattamento delle lesioni cerebrali metastatiche troviamo Decadron e Prednisol. Vanno sempre come coadiuvanti, non come farmaci di base.
Con l'uso prolungato con un aumento del dosaggio, che diventa una chiara necessità, l'elenco degli effetti collaterali aumenta e aumenta l'intensità. Pertanto, anche la loro manifestazione iniziale richiede la consultazione con un medico per cambiare terapia.
operazione
Le metastasi multiple nel cervello non sono soggette a intervento chirurgico, solo i singoli punti focali possono essere rimossi, il che è sicuro per il paziente.
È importante che non ci siano altri tumori nel corpo. I risultati dell'operazione sono superiori alla radioterapia. È anche importante che dopo l'escissione del tessuto possa essere studiato, il che aiuterà a confermare la diagnosi e a determinare la causa delle metastasi. I rischi neurochirurgici dipendono dalla posizione del tumore e dalla salute del paziente.
Irradiazione del cervello intero
Questa è una tecnica standard utilizzata per sopprimere sia i tumori a piccole cellule che i tumori macrocellulari. Per fare questo, il paziente deve sottoporsi a un ciclo di radiazioni in poche settimane con le procedure quotidiane. La radioterapia riduce significativamente le dimensioni del tumore e delle metastasi, contribuendo alla riduzione dei sintomi negativi.
Non sempre questo metodo può rimuovere completamente il focus del cancro, che può causare una ricaduta.
Sono anche importanti effetti collaterali di questa procedura, che con ogni sessione aumentano solo. Per aiutare il paziente, i medici riducono gradualmente il carico di radiazioni e lo combinano con la radiochirurgia stereotassica. Il Cyber-knife aiuta a rimuovere completamente le neoplasie fino a 5 cm di dimensione e più metastasi.
prospettiva
Con le metastasi nel cervello, i sintomi prima della morte diventano insopportabili. Per calcolare quanto il paziente ha lasciato vivere, il medico prenderà in considerazione il tipo primario di tumore, i focolai metastatici in termini di dimensioni e numero, l'area del danno cerebrale, le condizioni del paziente e la sua età. Se il cervelletto e / o il tronco sono colpiti, la prognosi sarà triste.
Di solito, con metastasi nel cervello, i pazienti vivono solo 2-4 mesi. Allo stesso tempo, i pazienti di età fino a 65 anni in assenza di espansione extracranica hanno una prognosi più ottimistica. Hanno una durata massima di 14 mesi.
Senza terapia, il paziente muore in 30-40 giorni. Se questo è un danno cerebrale metastatico limitato, dopo la loro rimozione, il paziente può vivere per circa 90 giorni. Ci sono casi in cui i malati hanno vissuto poco più di un anno, ma non di più. Con l'invasione scheletrica, la prognosi non è ottimistica e il paziente vive solo 3-5 mesi. I pazienti con tumori in altri organi della testa hanno probabilità più favorevoli e la loro aspettativa di vita è di 1,5 anni.
Metastasi cerebrali aspettativa di vita
Metastasi alla testa
I tumori secondari maligni al cervello e altre strutture anatomiche della testa sono classificati come metastasi nella testa. Rappresentano il 25-50% di tutti i casi di cancro avanzato.
La principale differenza dalle formazioni primarie è che il processo metastatico ha tutte le caratteristiche istologiche della formazione iniziale.
Organi da cui il cancro si diffonde alla testa
Le fonti più comuni di metastasi sono:
Stai attento
La vera causa del cancro sono i parassiti che vivono nelle persone!
Come si è scoperto, sono i numerosi parassiti che vivono nel corpo umano a causare quasi tutte le malattie mortali di una persona, compresa la formazione di tumori cancerosi.
I parassiti possono vivere nei polmoni, nel cuore, nel fegato, nello stomaco, nel cervello e persino nel sangue umano a causa di loro inizia la distruzione attiva dei tessuti corporei e la formazione di cellule estranee.
Immediatamente vogliamo avvisarti che non hai bisogno di correre in farmacia e comprare medicine costose, che secondo i farmacisti corrodono tutti i parassiti. La maggior parte dei farmaci sono estremamente inefficaci, inoltre causano gravi danni al corpo.
Vermi velenosi, prima di tutto ti avveleni!
Come sconfiggere l'infezione e allo stesso tempo non farti del male? Il principale parassitologo oncologico del paese in una recente intervista ha parlato di un metodo domestico efficace per la rimozione dei parassiti. Leggi l'intervista >>>
- Luce: 48%;
- Seno: 15%;
- Tratto genitourinario: 12%;
- Osteosarcoma: 10%;
- Melanoma. 9%;
- Oncoformazione di testa e collo di tipo diverso: 6%;
- Neuroblastoma. 5%;
- Tumori gastrointestinali, in particolare di tipo colon-rettale e carcinomi pancreatici: 3%;
- Linfoma. 1%.
Sintomi di metastasi alla testa
Di solito, i pazienti non avvertono alcun cambiamento nelle loro condizioni. Ma la metastasi alla testa può avere una vasta gamma di sintomi, in particolare:
- capogiro grave o debole;
- mal di testa aggressivo;
- cambiamenti nella percezione e funzione cognitiva alterata;
- problemi vestibolari che includono nausea, vomito;
- perdita di memoria prolungata o a breve termine;
- aumento della pressione intracranica;
- parestesia;
- disturbi della visione;
- atassia e paralisi di Bell.
La presenza di metastasi a distanza può influire negativamente sulla sopravvivenza.
I medici non sono sempre in grado solo di studiare i sintomi e le lamentele per stabilire la presenza di metastasi nella testa. Pertanto, si rivolgono alla tecnologia moderna per determinare con precisione la diagnosi finale.
I metodi innovativi per identificare il processo di metastasi includono:
Impegnati nell'influenza dei parassiti nel cancro per molti anni. Posso dire con sicurezza che l'oncologia è una conseguenza dell'infezione parassitaria. I parassiti ti divorano letteralmente dall'interno, avvelenando il corpo. Si moltiplicano e defecano all'interno del corpo umano, mentre si nutrono di carne umana.
L'errore principale - trascinandolo fuori! Prima inizi a rimuovere i parassiti, meglio è. Se parliamo di droghe, allora tutto è problematico. Oggi c'è solo un complesso antiparassitario veramente efficace, questo è Gelmline. Distrugge e spazza via dal corpo di tutti i parassiti conosciuti - dal cervello e dal cuore al fegato e all'intestino. Nessuno dei farmaci esistenti è più in grado di farlo.
Nell'ambito del Programma Federale, al momento della presentazione di una domanda fino a (incluso), ogni residente della Federazione Russa e della CSI può ordinare la Gelmilina ad un prezzo preferenziale di 1 rublo.
- La tomografia computerizzata può anche visualizzare lesioni asintomatiche in pazienti con lesioni extracraniche (che si trovano sulla superficie dell'organo).
- Ultrasuoni che utilizzano apparecchiature per l'aspirazione con ago sottile, inclusa l'ecografia B-mode con codifica a colori, oltre all'ecografia duplex e all'ecografia 3D.
- FDG PET è lo strumento migliore per la visualizzazione se le metastasi vanno alla testa. Tuttavia, può rilevare l'educazione solo fino a 1,5 cm di diametro.
- La risonanza magnetica è il gold standard per la diagnosi dei cancri progressivi in queste aree. A seconda del tipo di intrusione, la qualità dell'immagine cambia.
Metastasi nelle ossa della testa
L'invasione della formazione oncologica nel cranio o nelle ossa temporali è un evento frequente, che si verifica nel 15-25% dei casi. Di norma, la lesione è unilaterale e si trova su un lato o tra le ossa dei due emisferi. Nel 5% della lesione può essere bilaterale.
Tra le manifestazioni cliniche - compressione dei centri cerebrali e dei nervi, convulsioni, limitata mobilità oculare, esoftalmo. Gli studi di imaging del 90% consentono di identificare con precisione il tipo di invasione metastatica, che è litica, sclerotica o mista.
Trattamento dei pazienti
Esistono metodi di gestione di un processo maligno comune ad altri organi:
- Resezione chirurgica massima seguita da radiochirurgia stereotassica o irradiazione dell'intera testa. Questo è il metodo prevalente che ha buoni dati prognostici.
- La radioterapia svolge un ruolo importante nel trattamento della malattia metastatica. È promosso per i pazienti con danno d'organo multiplo, con un'aspettativa di vita inferiore a tre mesi e una prestazione bassa di Karnovsky.
- La radiochirurgia stereotassica è raccomandata per un numero limitato di metastasi al fine di ottenere il controllo locale del tumore.
- La chemioterapia è usata raramente. Tuttavia, alcuni tipi di tumori, come il linfoma, i polmoni delle piccole cellule e il cancro al seno, possono essere gestiti con farmaci chemioterapici. Sono consegnati per iniezione nel liquido cerebrospinale.
La durata della metastasi del paziente dipende dal tipo di tumore primario, dall'età del paziente, dal numero di focolai metastatici e dalla posizione specifica della lesione alla testa. Se è un cervello (incluso un cervelletto e un tronco), i dati non sono molto confortanti.
Per tutti i pazienti con metastasi cerebrali, la sopravvivenza mediana è di soli 2 o 3 mesi. Tuttavia, in pazienti di età inferiore ai 65 anni senza espansione extracranica e con presenza di un tumore in un solo focolaio, i dati prognostici sono molto migliori. Indicano un aumento della sopravvivenza globale a 13,5 mesi.
Quanto tempo vivono questi pazienti?
Senza trattamento, tali pazienti vivono per meno di un mese. I pazienti con diverse lesioni metastatiche del cervello limitate dopo resezione chirurgica vivono per almeno 3 mesi. Il periodo medio di sopravvivenza è di un anno. Tuttavia, nei pazienti con metastasi singole, i dati sono più ottimistici.
Le invasioni scheletriche hanno dati prognostici sfavorevoli, che a volte sono limitati a pochi mesi.
Nei pazienti con un tumore in altri organi della testa (ad esempio, la cavità orale, l'orecchio), le probabilità di sopravvivenza a lungo termine sono leggermente più elevate. L'aspettativa di vita media diventa 15 mesi.
Quanto tempo ci vuole per vivere se la diagnosi è confermata?
Sfortunatamente, una malattia maligna che ha progredito nell'area della testa riduce significativamente il tempo di sopravvivenza. In questa fase, i medici ricorrono spesso non alla terapia attiva, ma a metodi palliativi che combattono i sintomi principali. Questi includono:
- uso di corticosteroidi. Impediscono lo sviluppo di edemi tissutali e rimuovono i fattori neurologici;
- anticonvulsivanti che controllano convulsioni e attacchi epilettici.
Le metastasi nella testa sono una grave complicanza del cancro, che è caratterizzata da una prognosi infausta. Tuttavia, vengono sviluppate tecnologie di trattamento e sono in fase di test nuovi modi di gestire la malattia.
È importante sapere:
Metastasi cerebrali
In medicina, l'origine dei tumori non è stata studiata, ma nonostante questo, gli esperti hanno identificato le ragioni della sua metastasi al cervello.
Le metastasi sono un segno di una neoplasia maligna che può diffondersi attraverso i nodi del sistema linfatico e del canale sanguigno.
Le cellule tumorali si diffondono in tutto il corpo e la neoplasia può raggiungere i tessuti e le cellule del cervello e iniziano nuove formazioni (metastasi).
Cause di metastasi cerebrali
Le metastasi cerebrali possono essere il risultato di varie neoplasie maligne, ma più spesso derivano da:
- tumore maligno dell'epitelio ghiandolare degli organi esterni o interni;
- carcinoma polmonare a piccole cellule;
- cancro alla ghiandola lattea. Particolarmente pericolosa è la forma duttale;
- neoplasia maligna che si sviluppa da cellule del pigmento che producono melanina;
- lesioni maligne del tratto gastrointestinale;
- tumori della prostata;
- cancro ovarico.
I tumori maligni delle ovaie e della prostata si metastatizzano molto raramente nel cervello, fino ad oggi ci sono stati molti casi simili.
Il cancro al polmone più spesso si metastatizza nel cervello. Nel 65% dei casi di cancro del polmone, le metastasi cerebrali vengono diagnosticate all'ultimo stadio. Se la malattia oncologica progredisce rapidamente, la metastasi inizia entro 10 mesi. Di regola, vengono diagnosticati nella parte parietale della struttura cerebrale.
Le metastasi nella testa possono formarsi in una forma latente, ma soprattutto influenzano il sistema nervoso, che a sua volta si manifesta con sonnolenza, apatia e mal di testa.
In questo caso, il paziente non evita l'irradiazione dell'intero cervello e la chemioterapia.
Abbastanza spesso, i pazienti rifiutano questa terapia, ma se non viene eseguita in tempo, il paziente vivrà solo un paio di mesi.
Sintomi di metastasi cerebrali
L'insieme di caratteristiche specifiche appare rapidamente, poiché i sintomi del danno alla metastasi cerebrale non dipendono dall'obiettivo primario. Fondamentalmente, per qualsiasi malattia oncologica, la pressione intracranica aumenta prima.
Quando le metastasi tumorali sono già passate al cervello, i sintomi saranno:
- Forte dolore alla testa Quando le metastasi nel cervello iniziano a penetrare, il dolore può essere rimosso con qualsiasi antidolorifico. Dopo un po 'di tempo, il dolore diventa più forte e gli antidolorifici non aiutano più. Accade spesso che il paziente inizi ad avere disturbi della vista.
- Inoltre, il paziente ha spesso una sensazione di nausea, il vomito è possibile. Più è complicato il grado della malattia, più spesso il paziente si ammala. La nausea è il primo segno di intossicazione del corpo, ma se è accompagnata da mal di testa, allora molto probabilmente è un segno di cancro con metastasi;
- I pazienti anziani possono avvertire convulsioni. Gravi crampi (contrazione muscolare involontaria) sono rari, principalmente questi sono attacchi lievi. A volte la sindrome convulsiva è confusa con una forma lieve di epilessia;
Tutti questi sintomi possono indicare una malattia oncologica di qualsiasi organo. La forza dei sintomi dipende dal grado di metastasi e da quanto compromessa l'attività cerebrale. Se le metastasi si diffondono nell'emisfero destro, possono verificarsi disturbi neurologici. Il paziente può non sentire il suo braccio sinistro e la gamba, l'udito, la parola e la visione sono compromesse.
Diagnosi di metastasi cerebrali
Per determinare la presenza e la localizzazione delle metastasi nella testa, gli specialisti usano diversi metodi diagnostici.
Prima di tutto, eseguono la risonanza magnetica. Con il suo aiuto, il medico valuta le condizioni degli organi interni del paziente.
Per lo studio è stata applicata l'irradiazione con speciali onde elettromagnetiche. Quindi, utilizzando apparecchiature informatiche e programmi speciali, lo specialista elabora le informazioni ricevute. Alla fine di una conclusione.
Per diagnosticare le metastasi cerebrali, la tomografia computerizzata può essere ulteriormente prescritta dai medici. Per fare ciò, utilizzare la macchina a raggi X. Come con la risonanza magnetica, i medici vedono lo stato degli organi interni del paziente. Con l'aiuto dei raggi X, i medici determinano l'emisfero interessato.
Trattamento delle metastasi nel cervello
Il trattamento è scelto per tutti individualmente e dipende da:
- localizzazione del focus primario;
- gradi di metastasi;
- sulle caratteristiche del paziente;
- tollerabilità di alcuni farmaci.
- La radioterapia. La durata del trattamento è di 14 giorni. Durante questo periodo, il cervello del paziente viene irradiato quotidianamente. Dopo due settimane di formazione marcatamente ridotta, i sintomi diventano meno pronunciati. Ci sono momenti in cui la radioterapia non rimuove completamente un tumore nel tessuto cerebrale e rimane la probabilità che le metastasi possano aumentare la loro crescita. La radioterapia influisce negativamente sulle funzioni del cervello.
- Trattamento farmacologico Questo tipo di trattamento viene effettuato con farmaci che possono alleviare i sintomi del sistema nervoso centrale, riducono anche la pressione intracranica e rallentano il processo infiammatorio. I farmaci ad azione intensa sono l'unica opzione per alleviare la condizione del paziente con cancro nella fase finale.
- La chemioterapia. La chemioterapia può distruggere più metastasi e fermare la progressione della malattia. Per applicare questo tipo di terapia è possibile solo nel caso in cui il fuoco infiammatorio non sia ostruito da tessuti e liquidi.
Predizione di metastasi cerebrali
L'aspettativa di vita dipende da molte circostanze.
Se il paziente è stato trattato con radiochirurgia, la vita durerà per 12-15 mesi. se la lesione primaria sta progredendo rapidamente, allora la neoplasia deve essere rimossa prima della diffusione delle metastasi. Di norma, i medici non danno proiezioni confortanti per l'aspettativa di vita, quando la neoplasia si metastatizza. Anche se il trattamento ha avuto successo, non sarai in grado di recuperare completamente.
Con le metastasi nel cervello, il paziente sarà in grado di vivere non più di cinque mesi. E se inizi il trattamento in tempo, la situazione cambia radicalmente. Prima di tutto, la prognosi dipende dalle condizioni generali del paziente.
Un ruolo significativo è svolto dal metodo di terapia applicato, dalla localizzazione del tumore e dal numero di metastasi localizzate nel cervello. Gli specialisti usano spesso un metodo di trattamento che allevia le condizioni del paziente, piuttosto che curare completamente il tumore.
Anche se lotti a lungo con la malattia, il paziente potrebbe sentirsi male, poiché le metastasi non consentono al cervello di funzionare correttamente.
Un'attenzione speciale merita il melanoma con metastasi nel cervello. In medicina, questo tipo di cancro è considerato il più pericoloso e severo. Il cancro cutaneo si sviluppa rapidamente e anche le metastasi colpiscono rapidamente gli organi interni. Se sono già comparsi nel cervello, nelle ossa o nei polmoni, è praticamente impossibile curare una malattia oncologica.
Il melanoma è più spesso diagnosticato in pazienti con un gran numero di moli e lentiggini, così come in quelli che sono costantemente in contatto con il sole.
In ogni malattia oncologica, la prognosi della vita dipende dal paziente e dal suo corpo.
Record correlati
Quali sono i sintomi delle metastasi nel cervello?
Spesso, i tumori maligni tendono a metastatizzarsi - diffondendosi ai tessuti e agli organi vicini.
Così, molti altri possono sorgere da una neoplasia, che aggraverà le condizioni generali del corpo e ridurrà le possibilità di sopravvivenza. Pertanto, è necessario consultare tempestivamente un medico per prevenire lo sviluppo di metastasi e garantire un trattamento adeguato.
Le metastasi nel cervello possono verificarsi a causa di qualsiasi oncologia. Ma tra la varietà di malattie possono essere identificati i tumori, con lo sviluppo di cui è più probabile la metastasi.
Nella maggior parte dei casi, sono i seguenti tipi di cancro che si diffondono ai tessuti e agli organi vicini:
- Cancro ai polmoni In quasi il 60% dei casi, è lui che è la causa del danno cerebrale.
- Tumore al seno È circa il 30% del numero totale di manifestazioni di metastasi.
- Neoplasma maligno nel rene.
- Melanoma.
- Cancro al colon.
Di solito, le metastasi colpiscono il cervello di pazienti affetti da cancro la cui età è compresa tra 50 e 70 anni. Sebbene la probabilità di insorgenza in entrambi i sessi abbia circa gli stessi indicatori, ma la frequenza di insorgenza di alcuni tumori può variare.
La principale causa di metastasi negli uomini è il cancro del polmone, nelle donne è il cancro al seno.
Localizzazione e sintomi
Midollo osseo
Le metastasi sono più attive nelle seguenti aree:
Come eseguire il trattamento del wormwood del cancro del polmone.
Questo articolo descrive la riabilitazione dopo la rimozione dei fibromi uterini mediante chirurgia addominale.
Per lungo tempo, la malattia può procedere senza alcun sintomo. In futuro, con lo sviluppo del cancro si verificano tali manifestazioni:
- Anemia. Provoca affaticamento, debolezza, sonnolenza, vertigini e oscuramento degli occhi.
- La disidratazione.
- Nausea e vomito.
- Disturbi della sedia.
- Problemi con la coagulazione del sangue. Per questo motivo, si verificano ematomi, sanguinamento dal naso o dalle gengive.
- Debolezza muscolare meno intorpidimento degli arti.
- Linfonodi ingrossati.
- Sindrome di Asthenic. Caratterizzato da disturbi della coscienza, sonno, forte apatia.
- In alcuni casi, possono essere presenti una milza e un fegato ingrossati.
Per quanto riguarda le manifestazioni specifiche delle metastasi nel midollo osseo, possiamo distinguere i sintomi caratteristici:
- Osteoporosi. Questa è una diminuzione della forza e della densità del tessuto osseo. Di conseguenza, aumenta il rischio di fratture. Un carico minimo sarà sufficiente.
- Pain. Possono verificarsi nelle ossa non solo in movimento, ma anche accompagnare il paziente tutto il tempo. Caratteristico di questo sintomo è una lesione degli arti inferiori, la regione pelvica e le costole.
- Ridimensionamento o ispessimento dell'osso.
- Cifoscoliosi. C'è deformità spinale, se la metastasi è localizzata in questa sezione.
- I buchi nel tessuto osseo. Hanno dimensioni diverse, forma arrotondata e confini chiari.
La diagnosi del cancro del midollo osseo nelle fasi iniziali è abbastanza rara, in quanto i pazienti spesso assumono i sintomi considerati per la sciatica o altre patologie simili.
Accade spesso che i malati di cancro siano trattati per l'artrite per un lungo periodo, senza nemmeno sapere della presenza di metastasi nel midollo osseo.
Si verifica nel 2% del numero totale di malattie oncologiche.
Midollo spinale
Le principali manifestazioni di metastasi nel midollo spinale sono il dolore. Spesso questi sintomi sono attribuiti ad altre lesioni: l'osteocondrosi, per esempio. Il dolore è noioso e agisce per molto tempo. Di solito si verifica durante la notte e ha la capacità di aumentare.
Il grado di sensazione determina il livello di infestazione vertebrale. Pertanto, la loro crescita è una manifestazione molto distruttiva.
I sintomi radicolari delle cellule tumorali nel midollo spinale sono causati dalla stimolazione delle terminazioni nervose con materiale di scarto quando il tessuto delle vertebre viene distrutto e si verifica instabilità del reparto vertebrale con compressione radicale.
La compressione del midollo spinale è accompagnata da sintomi spiacevoli, tra cui:
Si sviluppa nel 4% dei pazienti con cancro.
cervello
La natura delle manifestazioni sintomatiche nella metastasi al cervello dipende dalla dimensione dei tumori, dal loro numero e localizzazione.
Le manifestazioni cliniche possono essere divise in due gruppi:
- Locale. Sono causati dalla posizione del tumore in una certa area del cervello, che è responsabile dell'esecuzione delle funzioni di un determinato organo.
- Cerebrale. Dipende dalle dimensioni del tumore. Le dimensioni influiscono sull'attività ottimale del cervello stesso.
Per quanto riguarda i sintomi stessi, possiamo distinguere i seguenti punti nella manifestazione del cancro:
- Se il tumore è localizzato vicino al dipartimento che fornisce innervazione dell'occhio. quindi è possibile la perdita di campi visivi - quindi l'organo di percezione non può identificare alcune aree del settore della revisione.
- Molti piccoli nodi possono fornire gonfiore del cervello. Ciò è spiegato dal fatto che i grammi di tessuto tumorale nel cranio impediscono la normale circolazione dei fluidi e mettono sotto pressione le strutture sane.
Più del 50% dei pazienti soffre di mal di testa. La gravità di questo sintomo dipende dal cambiamento nella posizione della testa. Ciò è dovuto al fatto che ad un certo angolo è possibile ripristinare parzialmente la circolazione del liquido cerebrospinale e, in definitiva, ciò fornisce una riduzione dell'intensità del dolore.
Va tenuto presente che con l'ulteriore crescita delle metastasi, il dolore agisce costantemente e il grado della sua manifestazione aumenta.
Tuttavia, si dovrebbe tenere conto del fatto che con un aumento delle dimensioni di una neoplasia, la funzionalità dell'intero organismo diminuisce abbastanza rapidamente.
Punti dopo l'intervento
L'edema delle strutture attorno al tumore in combinazione con una maggiore pressione intracranica fornisce la manifestazione dei seguenti sintomi cerebrali:
- Vertigini.
- Nausea. meno vomito, con il minimo movimento - nei casi trascurati, anche quando si aprono gli occhi.
- Singhiozzo costante
- Mal di testa.
Tali manifestazioni influenzano significativamente la mente umana, mentre il paziente può cadere nel coma cerebrale. La pressione intracranica diventa la più pericolosa - fino a un risultato letale - in caso di riduzione della frequenza cardiaca e della respirazione.
Circa il 7,5% dei tumori si verifica nel cervello.
diagnostica
Per identificare le metastasi nel cervello, gli esperti usano queste tecniche:
- Tomografia computerizzata Ti permette di ottenere un'immagine a strati di strutture. L'essenza sta nell'irradiazione dei raggi X dell'area indagata con diversi gradi e angoli. Le informazioni ricevute vengono inviate a un computer dove vengono elaborate, a seguito della quale viene creata un'immagine dell'organo di prova.
- Imaging a risonanza magnetica. Un altro metodo per ottenere immagini usando la scansione strato per strato. Differisce dalla precisione Il principio di azione si basa sull'esposizione del paziente alle onde elettromagnetiche. La radiazione viene registrata e elaborata ulteriormente sul computer.
- Stati Uniti. Quando si esaminano i vasi cerebrali, questo metodo diagnostico non è completamente completo. Ma con esso si può notare lo spostamento dei vasi sanguigni o la rete vascolare anormalmente sviluppata.
Cosa è pericoloso nel lipoma cerebrale e perché rimuoverlo.
I segni di carcinoma intestinale sono elencati in questo articolo.
L'intervento chirurgico è possibile solo per alcuni tipi di cancro. Se ci sono molte metastasi che sono penetrate a una profondità maggiore, questo metodo è controindicato.
In una singola neoplasia, la sua rimozione è la seguente:
Esistono altri metodi di trattamento, tra cui:
- La radioterapia può essere utilizzata sia su tutto il cervello, sia su alcune sezioni con localizzazione di metastasi. Il metodo della terapia protonica ha molteplici vantaggi. La sua essenza risiede nell'irradiazione del tumore da diversi lati a diversi angoli. Questo metodo aiuta a sbarazzarsi completamente dei tumori che non sono disponibili per la chirurgia.
- La chemioterapia ha un'area di utilizzo piuttosto ridotta per eliminare le metastasi nel cervello, dal momento che la maggior parte dei farmaci utilizzati non può penetrare nel tessuto cerebrale. Eppure, la medicina moderna offre nuove medicine per eliminare il tumore. Nella maggior parte dei casi, vengono utilizzati in caso di recidiva dopo il trattamento convenzionale.
- Il coltello gamma è un tipo speciale di radioterapia. Il suo principio si basa sull'irradiazione di un tumore maligno da più punti contemporaneamente. Questo fornisce il carico massimo sulle cellule tumorali. Più efficace nel rimuovere tumori cerebrali e metastasi.
Per i pazienti con metastasi di tumori maligni al cervello, la prognosi è piuttosto negativa, in quanto solitamente le cellule tumorali colpiscono anche altri organi. Se non sono trattati poi la morte avviene entro due o tre anni.
È anche possibile l'insorgenza di recidiva, poiché è impossibile eliminare completamente il tumore a causa della sua inaccessibilità, nonché della complessità dell'operazione. La previsione esatta dipende da molti motivi:
- Condizione generale del corpo
- Tipo di tumore primario.
- La dimensione del tumore.
- La prevalenza di metastasi.
Il cervello assicura il funzionamento dell'intero corpo umano, il suo ruolo è uno dei più importanti. Pertanto, con la sconfitta di questo organo, la prognosi nella maggior parte dei casi è sfavorevole.
In questo video, i professori discutono nuovi metodi e standard per il trattamento delle metastasi cerebrali:
Le metastasi nel cervello hanno una caratteristica estremamente pericolosa. La malattia colpisce diverse parti del cervello, con conseguenze molto gravi. Se questo ti ha colpito o puoi aiutare i pazienti con il tuo consiglio, suggeriamo di condividere il feedback nei commenti a questo articolo.
Fonti: http://orake.info/metastazy-v-golove/, http://wmedik.ru/zabolevaniya/onkologiya/metastazy-v-golovnom-mozge.html, http://stoprak.info/vidy/metastazy /kakie-simptomy-dayut-v-mozg.html
Trarre conclusioni
Infine, vogliamo aggiungere: pochissime persone sanno che, in base ai dati ufficiali delle strutture mediche internazionali, la causa principale delle malattie oncologiche sono i parassiti che vivono nel corpo umano.
Abbiamo condotto un'indagine, studiato un mucchio di materiali e, soprattutto, testato in pratica l'effetto dei parassiti sul cancro.
Come si è scoperto - il 98% dei soggetti che soffrono di oncologia, sono infetti da parassiti.
Inoltre, questi non sono tutti caschi a nastro noti, ma microrganismi e batteri che portano a tumori, che si diffondono nel flusso sanguigno in tutto il corpo.
Immediatamente vogliamo avvisarti che non è necessario correre in farmacia e comprare medicine costose che, secondo i farmacisti, corrodono tutti i parassiti. La maggior parte dei farmaci sono estremamente inefficaci, inoltre causano gravi danni al corpo.
Cosa fare? Per iniziare, ti consigliamo di leggere l'articolo con il parassitologo oncologico principale del paese. Questo articolo rivela un metodo con cui puoi pulire il tuo corpo di parassiti in un solo rublo, senza danneggiare il corpo. Leggi l'articolo >>>